Di GIeGI | Martedì 17 novembre 2015

-
facile
-
2 giorni
-
4 Persone
-
300/porzione
Per una cena importante preparate il salmone marinato a modo nostro, invece di acquistare quello affumicato di solito molto costoso, oppure aromatizzato con l’aroma artificiale di affumicato. È una preparazione tipica dei paesi del Nord Europa, ma facilmente eseguibile in casa, e per essere precisi anche i salmoni affumicati sono prima marinati in questo modo.
Ingredienti
- 1 filetto di salmone fresco
- sale fino q.b.
- zucchero q.b.
- pepe bianco, nero o verde a piacere q.b.
Preparazione
- Squamate il salmone utilizzando l’apposito utensile. Lavatelo ed asciugatelo con carta da cucina.
- Ed ecco il filetto di salmone bello pronto per essere marinato.
- Per la carne delicata del salmone la marinatura viene fatta con una miscela di 1/3 di sale e di 2/3 di zucchero.
- La miscela di sale va aromatizzata con una manciata di bacche di pepe, bianco, nero o verde a piacere.
- Distribuite uno strato di miscela sul fondo di un recipiente di vetro, o di porcellana, e deponeteci sopra il salmone.
- Ricopritelo con la miscela sale e zucchero.
- Coprite il recipiente, e mettetelo in frigorifero a marinare. Il tempo medio di marinatura è di due giorni. Dopo un giorno, controllatelo, giratelo, e magari mettete la parte senza pelle a contatto diretto con la miscela. Alla fine il salmone dovrebbe cedere una certa quantità di liquido.
- Passato il tempo di marinatura, lavate con cura i filetti di salmone sotto l’acqua corrente, per eliminare per bene il sale e lo zucchero. Asciugateli poi.












servi il salmone affettato sottilmente con riccioli di burro, panna acida oppure foglie di aneto

Foto da GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.