Di Maria T. Ferrari | Lunedì 11 maggio 2015

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
512/porzione
-
Vegetariana
Vi proponiamo gli spaghetti alla chitarra con le fave, visto che la Primavera tra le altre verdure e frutta ci porta anche le fave fresche. Le fave fresche di solito si gustano crude con il salame e il pecorino, ma si possono usare per molti piatti saporiti, come per il sugo a base di pomodoro per condire questa semplice pasta. Gli spaghetti alla chitarra devono il loro nome allo speciale attrezzo che si usa per prepararli, che ha tante corde come una chitarra, e sono dei lunghi spaghettoni caratterizzati dalla sezione quadrata e da un certo spessore.
Ingredienti
- 400 g. di spaghetti alla chitarra
- 600 g. di fave sgusciate (potete usare anche quelle surgelate fuori stagione)
- 2,5 dl. di passata di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- un rametto di salvia
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
- pecorino o parmigiano grattugiato per accompagnare
Preparazione
Riempite di acqua una pentola per cuocere la pasta e mettetela sul fuoco.Nel frattempo sbollentate le fave per due minuti, e poi eliminate la pellicina che le ricopre.
Fate un trito con la cipolla pulita e alcune foglioline di salvia, e fatelo rosolare con un po’ di olio in un tegame. Versate nel tegame la passata di pomodoro e condite con un po’ di sale e pepe nero pestato al momento. Gettate la pasta nell’acqua dopo averla salata, e continuate la cottura del sugo mentre la pasta cuoce.
Scolate la pasta e fatela saltare nel tegame con il sugo di fave. Servite questo saporito e leggero piatto di pasta accompagnandolo a piacere con parmigiano reggiano o pecorino grattugiato.
Foto di Nathalie Boisard-Beudin
Parole di Maria T. Ferrari