Di Kati Irrente | 3 Ottobre 2013

Foto Shutterstock | VasiliyBudarin
- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 310/persona
La tortilla di patate è una ricetta semplice da realizzare, che prendiamo in prestito dalla cucina spagnola, anche se le patate sono un ingrediente ‘povero’ molto utilizzato anche nella cucina italiana. Questo secondo piatto è squisito e ricorda molto la nostra classica frittata. E’ possibile farcire la tortilla con ingredienti vari, qui di seguito vi indichiamo la ricetta tipica della penisola iberica.
Ingredienti
- 2 grosse patate
- 2 cipollotti freschi
- 4 uova
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
- Pelate le patate, lavatele e asciugatele. Riducetele a piccoli cubetti.
- Spellate i cipollotti e tritateli molto finemente, oppure a riducete anche questi a cubetti.
- In una padella fate scaldare qualche cucchiaio di olio, quindi mettetevi a soffriggere sia le patate che le cipolle per qualche minuto, poi abbassate la fiamma e fate continuare a cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando le verdure di tanto in tanto.
- Non appena saranno cotte spegnete il fuoco e con una schiumarola togliete le patate e le cipolle dall’olio, mettendole a scolare su una ciotola rivestita di carta assorbente e salatele leggermente. Una volta che le verdure saranno asciugate dall’unto togliete la carta e lasciatele nella ciotola.
- Sbattete le uova in una terrina, fino a che non diventeranno schiumose e regolate bene di sale e versatele nella ciotola con le patate e le cipolle.
- In una padella antiaderente dai bordi alti e di media grandezza fate scaldare 2-3 cucchiai di olio, versatevi il composto con le uova e fate cuocere per circa 20 minuti, girando la tortilla a metà cottura con l’ausilio di un coperchio piatto.
- Una volta cotta mettetela sul piatto da portata e servitela o tagliata a cubetti come antipasto o come secondo piatto.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.