Di Alessandra Grechi | Martedì 21 febbraio 2017

-
facile
-
3 ore
-
4 Persone
-
470/porzione
-
Vegetariana
La zuppa di farro e ceci è il perfetto connubio di carboidrati e proteine. E’ una minestra gustosissima che potete preprare in qualsiasi stagione e mangiarla tiepida in base al clima. Metteteci anche i fagioli se vi piacciono e il piatto sarà completo per quanto riguarda i nutrienti. Per velocizzare la preparazione potete utilizzare i ceci nel barattolo già pronti per la cottura e cuocere il farro con la pentola a pressione.
Ingredienti
- 500 gr ceci
- 250 gr farro
- 200 gr pelati
- 1 cipolla rossa
- 1 patata media
- 1 carota
- 1 costa sedano
- aglio q.b.
- olio d'olivaextra vergine q.b.
- rosmarino q.b.
- salvia q.b.
- peperoncino q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Se non utilizzate i ceci già pronti per la cottura, metteteli a bagno per una nottata.
- Fateli cuocere in acqua bollente con aglio e salvia, salandoli solo a fine cottura.
- Sciacquate il farro e lessatelo in acqua salata.
- In una pentola preparate un soffritto con l’olio, la carota, il sedano e la cipolla tritati e lasciate ammorbidire.
- Aggiungete i pelati sminuzzati, il rosmarino e il peperoncino e la patata tagliata a tocchetti.
- Lasciate cuocere per 7-8 minuti.
- Aggiungete i ceci, tenendone da parte un paio di mestoli.
- Aggiustate di sale e lasciate cuocere per circa 1 ora a fuoco moderato e pentola semicoperta, mescolate di tanto in tanto.
- Frullate tutto con il pimer a immersione, aggiungete i ceci tenuti da parte e il farro.
- Fate insaporire per qualche minuto ed eventualmente aggiustate di sale.
- Servite con un filo d’olio crudo.
A piacere aggiungete un cucchiaino di cumino in polvere.
Foto di Kim

Parole di Alessandra Grechi