Di Serena Vasta | Sabato 10 settembre 2016

-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
89/porzione
Le zuppe di pesce sono buonissime da preparare in inverno, le potete servire come piatto unico> con le fette di pane o con i crostini. Vi proponiamo una zuppa di pesce con il pane e i pinoli, potete anche prepararla in anticipo e scaldarla al momento di servire.
Ingredienti
- 300 gr di vongole
- 300 gr di cozze
- 300 di polpetti
- 50 gr di olive nere
- 200 gr di gamberi
- 200 gr di scampi
- 4 alici fresche
- 30 gr di pinoli
- 300 gr di pomodori
- 1 spicchio di aglio
- 3 rametti di prezzemolo
- 4 fette di casareccio
- 40 ml di olio di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Lavate e pulite cozze e vongole e mettetele in ammollo in acqua fredda per 2 ore.
- Pulite i polpetti e batteteli sul piano di lavoro per ammorbidirli e separate le teste dai tentacoli.
- Togliete le teste degli scampi e tenetele da parte, lavate le alici, apritele, togliete la testa, le interiora e le spine.
- Lavate i pomodori, spellateli e togliete semi e acqua di vegetazione, riducete la polpa a pezzetti.
- Sbucciate l’aglio, scolate le olive e tritate il prezzemolo.
- Scolate cozze e vongole e mettetele in una padella grande con le teste degli scampi, mettete il coperchio e fate cuocere per 8 minuti per farle aprire.
- Sgocciolate le conchiglie e poi togliete anche le teste degli scampi, poi filtrate bene il liquido.
- In una pentola scaldate l’olio e rosolatevi l’aglio per un minuto.
- Aggiungete 300 ml di acqua e il fondo di cottura filtrato.
- Aggiungete i polpetti, le olive, i pomodori e il prezzemolo, cuocere per 30 minuti a fuoco dolce.
- Aggiungete i frutti di mare, le alici e le code di scampi e proseguite la cottura per 10 minuti.
- Accendete il forno a 200°C e grigliate il pane per 5 minuti.
- Mettete la zuppa in ciotole individuali e completate con i pinoli e la fetta di pane tostato.
Aggiungete a piacere foglioline di basilico.
Foto di Vincent Sheed
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.