Di GIeGI | Venerdì 17 luglio 2015

-
media
-
1 ora
-
8 Persone
-
430/porzione
Una zuppa di pesce non è così difficile da preparare come può sembrare. Si tratta di un piatto di pesce fresco, che è tipico della tradizione culinaria e la cui preparazione richiede un po’ di tempo. Scopriamo insieme come prepararla.
Ingredienti
- 2 spicchi di aglio
- 2 foglie di alloro
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe q.b.
- 1 peperoncino rosso
- 1,5 chilogrammi pesce da zuppa
- Sale q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- 500 grammi di pomodoro passato
- 8 fette di pane casereccio
- 1 cipolla
Preparazione
- Pulite e lavate il pesce per la zuppa e tritate finemente l’aglio, la cipolla e il peperoncino da mettere, poi, in una casseruola con mezzo bicchiere di olio.
- Fate appassire il tutto a fuoco lento, aggiungete il passato di pomodoro e l’alloro e fate bollire per qualche minuto.
- Nella casseruola, buttate il pesce che richiede una cottura più lunga e fate cuocere per 20 minuti a fuoco lento, prima di aggiungere il resto del pesce. Fate cuocere per 15 minuti e aggiungete le cozze.
- Versate il vino bianco e aggiungete sale e pepe. Coprite la casseruola e fate cuocere fino ad apertura delle cozze.
- Servite caldo con del pane.
Foto di Vincent Sheed
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.