Di GIeGI | 10 Ottobre 2012

Foto Shutterstock | teleginatania | pomodori verdi sott'olio
- facile
- 2 giorni
- 10 Persone
- 230/porzione
Preparare i pomodori verdi sottolio con questa ricetta vi permetterà di utilizzare gli ultimi pomodori rimasti sulle piante, che sono ancora verdi, e che non hanno alcuna speranza di maturare. Otterrete una saporita conserva, da gustare in inverno come contorno a piatti di carne, da usare per farcire panini o da servire come parte di un bell’antipasto misto all’italiana. Se invece preferite una conserva più leggera, vi diamo anche la ricetta dei pomodori verdi sottaceto, in pratica un prodotto quasi a zero-calorie. E se ne avete in abbondanza da utilizzare, vi ricordiamo che potete preparare anche una marmellata di pomodori verdi, perfetta per accompagnare i formaggi.
Ingredienti
- 1 kg. di pomodori verdi , sodi e sani
- sale grosso q.b.
- aceto di vino bianco q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- spicchi d’aglio q.b.
- origano q.b.
Preparazione
Lavate ed asciugate con molta cura i pomodori verdi; se possibile fateli asciugare al sole.
Tagliateli a pezzetti non troppo piccoli, metteteli in una ciotola e cospargeteli di sale grosso. Lasciateli riposare un minimo di 3 o 4 ore, ma se sono grossi e polposi anche di più.
Scolateli dall’acqua in eccesso, versateci sopra l’aceto fino a coprirli completamente; lasciateli riposare una giornata.
Scolate i pomodori dall’aceto, metteteli in barattoli perfettamente puliti e sterilizzati, inframmezzandoli con spicchi di aglio interi o tagliati a fettine e dell’origano. Ricoprite completamente con olio d’oliva, cercando di evitare la formazione di bolle d’aria. Chiudete ermeticamente i barattoli.
A questo punto la ricetta originale prevede di lasciare riposare i barattoli per circa due mesi in un luogo fresco ed al buio. Noi che siamo un pochino paranoici, preferiamo sterilizzare i barattoli pieni, facendoli bollire in acqua per venti minuti, e poi lasciandoli raffreddare nella pentola.
Foto di GIeGI, igorlazunna, dinksi, brent_nashville, chpaquette, sin_agua, formalfallacy
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.