Di Sofia Messina | Lunedì 27 febbraio 2017
Gli agretti, noti anche come barba di frate, rappresentano un particolare tipo di verdura caratterizzato da un sapore vagamente agre/acidulo (da qui il loro nome). Uno dei dubbi a riguardo ha a che fare con il loro utilizzo in cucina. Come cucinare gli agretti? Una volta effettuatane la pulizia c’è chi li consuma crudi, anche se diversi sono i metodi di cottura e, conseguentemente, le ricette nelle quali impiegarli. Simili, ma solo nell’aspetto, all’erba cipollina, sono ricchi di acqua, di sali minerali e di fibre: per tale motivo esercitano una accentuata azione diuretica e depurativa oltre a regolare il transito intestinale. Contengono un numero esiguo di calorie (solo 17 per 100 grammi di prodotto) e di carboidrati divenendo, così, particolarmente indicati nell’ambito delle diete dimagranti.
Parole di Sofia Messina