Di Kati Irrente | 10 Settembre 2025

Il mio polpettone ripieno fila che è una bellezza, da quando seguo questa ricetta il pranzo è sempre un successo - buttalapasta.it
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
420/porzione
Il polpettone ripieno al forno di cui vi proponiamo la ricetta è una variante del classico polpettone di carne che tutti ricordano come piatto dell’infanzia preparato dalla nonna, è un secondo piatto saporito e semplice da realizzare ma anche molto scenografico che per questo si adatta alle occasioni speciali.
È perfetto per quando tutta la famiglia è riunita per un’occasione conviviale come ad esempio il pranzo della domenica, se avete tanti ospiti a tavola è l’ideale perché appagherete grandi e bambini con una pietanza sfiziosa.
Per il ripieno abbiamo pensato a una ricca farcitura di spinaci, formaggio filante come la provola ma potete usare anche caciocavallo, uova sode e prosciutto cotto, è davvero una delizia che mette d’accordo tutti i buongustai.
Non resta che andare a vedere come fare il polpettone ripieno al forno con la ricetta della nonna, che non si rompe in cottura e che si può tagliare facilmente anche se non siete degli esperti, con questa ricetta vi verranno delle fette morbide e deliziose!
Ingredienti
- carne macinata bovina, suina o mista 800 gr
- uova 4
- formaggio grattugiato 100 gr
- pangrattato qb
- pane raffermo 100 gr
- prosciutto cotto 150 gr
- provola 200 gr
- spinaci 500 gr
- olio extravergine d'oliva qb
- sale e pepe qb
- prezzemolo 1 ciuffo
Preparazione
Prima di tutto mettete in ammollo in acqua il pane raffermo per una decina di minuti. Nel frattempo cucinate gli spinaci in una pentola dopo averli lavati, senza aggiungere acqua, dopo 10 minuti prelevateli e strizzateli.
In un'ampia ciotola mettete la carne macinata e aggiungete 1 uovo, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato e il pane strizzato bene.
Regolate di sale e pepe e impastate per amalgamate il tutto. Se l'impasto risulta troppo morbido unite un cucchiaio di pangrattato, dovete ottenere un composto omogeneo non appiccicoso.
Cucinate le uova sode mettendole in acqua fredda e lessandole per 7 minuti dal momento dell'ebollizione, fatele raffreddare e poi sgusciatele.
Ora stendete un foglio di carta forno sul tavolo di lavoro, spolveratelo con un po' di pangrattato. Adagiate sopra l'impasto di carne stendendolo con le mani e appiattendolo come se fosse una sfoglia. Formate così un rettangolo di circa 36 cm x 26 cm.
Farcite la carne con uno strato di fette di prosciutto e la provola a fette o a cubetti, poi fate un altro strato di spinaci cotti.
Unite al centro di tutto e uova sode. Ora arrotolate la carne aiutandovi con la carta forno, creando una grossa polpetta "allungata", spalmatela di olio e cospargetela di pangrattato (ma senza esagerare).
Avvolgete la carta forno attorno al rotolo e fermatela ai lati come fosse una caramella. Una volta che il vostro polpettone ripieno è ben compattato, mettetelo in frigo a riposare per mezzora.
A questo punto ponete il polpettone farcito su una teglia rivestita con carta forno e cuocetea 180/200 gradi (dipende dalla potenza del vostro forno) per circa 40/50 minuti.
Quando la cottura è ultimata attendete 10 minuti prima di tagliare il polpettone in grosse fette e servite.

Polpettone ripieno – buttalapasta.it
Si accompagna perfettamente alle patate al forno, alle verdure spadellate, alle insalate oppure a un ricco contorno di piselli in padella con carote e cipolla.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.