Di Anita Borriello | 10 Settembre 2021

Foto Shutterstock | Mironov Vladimir
La besciamella è una salsa delicata che si prepara con tre ingredienti principali: farina, latte e burro. Viene utilizzata per condire tantissimi piatti tradizionali della domenica come lasagne, cannelloni e pasta gratinata.
Basta fare una ricerca sul web per scoprire tantissime ricette per preparare una besciamella saporita e leggera allo stesso tempo, ma quante di queste possono essere considerate veloci?
Besciamella: ricette facili e veloci

Abbiamo quindi fatto una piccola indagine per conto vostro, per trovare delle ricette veloci, ma sfiziose allo stesso tempo. Cliccando sull’elenco sotto scoprirete tutti gli ingredienti che vi occorrono e le preparazioni spiegate nel dettaglio facili da seguire anche per coloro che non l’hanno mai preparata prima.
- Besciamella al microonde (15 minuti)
- Besciamella con il Bimby (15 minuti)
- Besciamella classica (20 minuti)
- Besciamella vegan (20 minuti)
- Besciamella senza glutine (20 minuti)
- Besciamella light senza burro (30 minuti)
Visto? Si va dai 15 ai 30 minuti per la realizzazione delle ricette. Se volete far prima, ci sono poi alcuni consigli da seguire. Come per esempio utilizzare il latte a temperatura ambiente e non freddo di frigorifero, oppure di far sciogliere il burro (o la margarina) per qualche secondo al microonde. Già questi due piccoli trucchi vi permetteranno di preparare la vostra salsa bianca in pochissimo tempo, provare per credere!
Come fare la besciamella: gli errori più diffusi

Di consigli per fare a casa una besciamella perfetta, ne potrete trovare tanti, ma come spesso succede in questi casi: non sempre sono facili da seguire.
Come si fa a farla perfetta? Ci sono degli errori noti da non commettere quando si cucina la besciamella a casa. In primis, la fiamma deve essere dolce, alzarla per fare prima potrebbe pregiudicare tutta la preparazione perché facilita la formazione di grumi.
Per evitare i fastidiosissimi grumi, ci sono altri trucchi da seguire durante la realizzazione della salsa. Mettete la vostra pentola sulla fiamma piccola e accendete il fuoco al minimo. Fate scogliere il burro, versate subito il latte, salate e grattugiate la noce moscata, e poi con la frusta formate un vortice. Versate a pioggia la farina senza smettere mai di girare. In questa maniera otterrete una besciamella cremosa e delicata al palato da utilizzare poi nelle vostre ricette.
TI POTREBBERO INTERESSARE:

Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco sono le sue più grandi passioni.