Menu+per+festeggiare+un+divorzio%3A+ogni+lasciata+%C3%A8+persa
buttalapastait
/articolo/menu-per-festeggiare-la-fine-di-una-storia/157781/amp/
Raccolte di ricette

Menu per festeggiare un divorzio: ogni lasciata è persa

Qualcuno di voi si starà chiedendo: ma è proprio il caso di festeggiare un divorzio con tanto di menu ad hoc e party con gli amici? Ebbene sì, c’è chi vuole seguire questa tendenza e organizzare una bella festa per il divorzio. Non tanto per brindare alla fine della coppia e dell’unione, quanto per celebrare la nuova vita da single, con tutte le sue opportunità.

Bando alle malinconie, cominciate il menu per festeggiare la fine di una storia con delle crostatine alle verdure, sono speciali come merita l’occasione! E dal momento che la ruota gira e arriverà la fortuna in amore anche per voi, accompagnatele con delle girelle e altri rustici di pasta sfoglia.

Per quanto riguarda i primi piatti del vostro menu per la festa di divorzio, che ne dite di una deliziosa pasta con crema di radicchio? È l’ideale per buttare giù l’amaro della storia finita! Invece per gli amanti del pesce c’è il risotto alla pescatora, per pescare nuove opportunità nel mare della vita!

Come secondo piatto vi proponiamo il polpettone di tonno. Il motivo è abbastanza semplice da capire… Perché è bene fare un bel polpettone di tutte le cose che hanno fatto star male, per ricominciare una nuova vita! In alternativa, anche gli spiedini di carne, pesce e vegetariani sono ottimi per infilzare la fortuna!

Di contorno andranno bene degli spinaci in padella o funghi trifolati perché sono ricchi di nutrienti buoni, donano proteine e sono ipocalorici. Così sarete più in forma che mai per le prossime conquiste!

Una cream tart è la scelta spettacolare per voi che volete stupire gli ospiti con un dolce molto scenografico. Mentre i biscotti brutti ma buoni alle nocciole sono ideali per chi va dritto al sodo… Perché non è importante la bellezza esteriore, ma la bontà che ognuno custodisce nel proprio cuore!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

2 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

4 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

7 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

8 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

9 ore ago

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

17 ore ago