Ricette+senza+colesterolo+per+chi+ce+l%26%238217%3Bha+alto%2C+i+migliori+piatti+anticolesterolo+da+provare
buttalapastait
/articolo/ricette-senza-colesterolo/163890/amp/
Raccolte di ricette

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Scopri con noi le migliori ricette senza colesterolo buone e gustose per tutti, ma anche utili per coloro che stanno seguendo una dieta, in particolar modo per chi soffre di ipercolesterolemia cioè ha il colesterolo alto. Chi l’ha detto che mangiare sano significa rinunciare al gusto? Con queste 12 ricette anticolesterolo puoi portare in tavola piatti appetitosi ma anche leggeri per antipasti, primi, secondi e piatti unici sfiziosi.

Le migliori ricette di piatti senza colesterolo per chi lo ha alto e vuole abbassarlo

Come sappiamo il colesterolo è una molecola della classe degli steroli che riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli esseri umani. In gran parte viene prodotto dall’organismo e in minima parte introdotto con la dieta. L’eccesso di questo grasso nel sangue causa l’insorgenza di malattie cardiovascolari e pertanto il colesterolo LDL, cosiddetto cattivo, va sempre monitorato.

Le ricette per chi ha il colesterolo alto che ti proponiamo sono senza grassi animali, oli vegetali saturi, pasta all’uovo, frattaglie, latte intero, ecc. Preferiamo ingredienti come le verdure e i legumi, il pesce e le carni bianche che danno vita a ricette senza colesterolo, stando attenti anche ai metodi di cottura: meglio la cottura a vapore e la bollitura.

Quinoa con verdure

Insalata di quinoa con verdure – buttalapasta.it

Gustosa, saporita, nutriente e anche leggera, la quinoa con verdure soddisfa tutti con le sue qualità e va ricordato che è naturalmente senza glutine, quindi oltre ad essere una delle ricette anticolesterolo più sfiziose da gustare è anche adatta all’alimentazione di chi soffre di celiachia.

Vellutata di carote

La vellutata carote e zenzero è un piatto perfetto se siete a dieta – buttalapasta.it

La vellutata di carote è un primo piatto gustoso e light, una delle ricette anticolesterolo più indicate per chi vuole mantenersi in forma. Con questa zuppa la tua cena sarà leggera ma allo stesso tempo squisita. E se vuoi una variante ancora più ipocalorica puoi sostituire le patate con le mele.

Crema di zucca

Crema vellutata di zucca – buttalapasta.it

La crema di zucca è un primo piatto vegetariano leggero, ricco di fibre e vitamine. Una delle ricette per il colesterolo alto facile da fare, dal sapore semplice e genuino, per una alimentazione sana ed equilibrata. Questa vellutata di zucca va servita calda nel periodo autunnale e invernale.

Cous cous di verdure

Cous cous con verdure – buttalapasta.it

Il cous cous di verdure è un piatto vegetariano leggero e molto facile da fare. Questa ricetta classica dell’arte culinaria nordafricana viene preparata con semola di grano duro ridotta in grani finissimi unita a verdure stufate. Il cous cous con verdure è una delle ricette anticolesterolo davvero semplice da preparare ed è molto gustoso.

Minestrone

Minestrone fatto in casa – buttalapasta.it

Il minestrone di verdure è un piatto caldo, ricco di profumi, sapori e tradizioni. Un primo piatto leggero e salutare adatto per depurare l’organismo e regolarizzare l’intestino. Per poter gustare questo piatto nel miglior modo possibile è doveroso utilizzare soltanto verdure fresche e scelte secondo il proprio gusto. genovese.

Orata al cartoccio

Orata al cartoccio – buttalapasta.it

Il pesce magro, oltre ad essere uno degli alimenti utili per il nostro organismo è anche in grado di ridurre i valori di colesterolo cattivo nel sangue. Allora ti suggeriamo di provare la ricette dell’orata al cartoccio, un secondo piatto leggero ma ricco di proteine e indicato per le diete ipocaloriche.

Petto di pollo al forno

Petto di pollo al forno – buttalapasta.it

Se invece desideri un piatto leggero a base di carne allora il petto di pollo al forno è quello che fa al caso tuo. E con le nostre indicazioni potrai sfornare e portare in tavola un petto di pollo morbido e succulento, per niente stopposo.

Insalata di ceci

Insalata di ceci – buttalapasta.it

Ecco un piatto unico che puoi servire anche come secondo piatto, una delle ricette senza colesterolo a base di legumi e verdure. Stiamo parlando dell’insalata di ceci, un piatto delizioso che puoi preparare sia con i ceci secchi e bolliti che con i ceci già cotti in barattolo.

Polpette di zucchine vegan

Polpette di zucchinevegan – buttalapasta.it

Le polpette di zucchine vegan sono senza uova e senza formaggio, ma sono talmente tanto buone che finiranno molto presto, non appena le porterai in tavola. Sono ottime come secondo piatto, ma puoi servirle anche come antipasto sfizioso.

Pizza marinara

Pizza marinara – buttalapasta.it

Vuoi qualcosa di sfizioso da mangiare ma senza colesterolo? Allora che ne dici di preparare la pizza marinara? Si tratta di una ricetta classica e facilissima, ovviamente senza mozzarella o altri formaggi, per una delle ricette per chi ha il colesterolo alto senza eccessi ma con tanto gusto che puoi concederti tutte le volte che vuoi.

Carciofi bolliti

Un sapore in più? Aggiungete un pizzico di peperoncino! – buttalapasta.it

I carciofi bolliti sono un contorno semplice e gustoso da poter preparare con la verdura fresca durante la stagione primaverile. Una ricetta davvero molto semplice e deliziosa. Un piatto prelibato che fa impazzire i vegani e i vegetariani. I carciofi lessi vanno serviti caldi con un filo d’olio d’oliva extravergine e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Insalata pantesca

Insalata pantesca, la ricetta originale – buttalapasta.it

L’insalata pantesca è una delle più amate dai siciliani in quanto racchiude tutti i profumi e i sapori della grande isola. Si tratta di un contorno vegano davvero molto prelibato e saporito, tra le ricette per chi ha il colesterolo alto più sfiziose.

Come si intuisce dal nome è un piatto tipico dell’Isola di Pantelleria ed è a base di patate lessate, pomodori, cipolle, olive nere, origano e gli immancabili capperi del posto. Un consiglio prima di servirla ai propri ospiti e invitati? Occorre tenerla in frigo per un’oretta abbandonante.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra piĂą gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

10 minuti ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

1 ora ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

2 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualitĂ , oltre…

3 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

3 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

4 ore ago