La+top+5+dei+piatti+italiani+famosi+all%26%238217%3Bestero%26%238230%3B+Ma+che+non+sono+italiani
buttalapastait
/articolo/top-5-piatti-italiani-famosi-estero-ma-che-non-sono-italiani/159595/amp/
Raccolte di ricette

La top 5 dei piatti italiani famosi all’estero… Ma che non sono italiani

Il nostro Paese è famoso in tutto il mondo per la sua cucina, la qualità e la varietà dei cibi. Chi non si commuove a pensare alle ricette della nonna preparate con tanto amore? Eppure ci sono tanti piatti italiani famosi all’estero che però non sono italiani. Ecco cinque ricette tra le più amate dai non italiani.

Basta usare ingredienti della cucina italiana per realizzare piatti italiani? No. Spesso infatti, per renderli più accattivanti, chef amatoriali, poco preparati o votati al marketing, spacciano per italiani dei piatti che non hanno niente a che vedere con la tradizione della cucina italiana. Ne volete qualche esempio?

Spaghetti e polpette

Foto Shutterstock | Igor Dutina

Per parlare dei piatti italiani famosi nel mondo che non sono italiani per niente partiamo dagli spaghetti con polpette. Sono il piatto che Lilli e il Vagabondo gustano insieme nel cartone animato omonimo, e non a caso i due simpatici cani vivono a Londra. Chiaramente in Italia c’è una gran tradizione di pasta arricchita con le polpettine, specialmente se si pensa alla pasta al forno tipica di molte regioni meridionali, ma i meatball spaghetti sono decisamente qualcosa di non italiano.

Fettuccine Alfredo

Tanya Consaul Photography

Le fettuccine Alfredo sono state inventate dal cuoco Alfredo Di Lelio, un ristoratore romano. Si tratta di una ricetta di pasta condita con burro, panna e formaggio che non fa proprio parte della cucina tradizionale italiana ma che all’estero è diventata sinonimo di italianità. Certo, la pasta con panna, burro e formaggio si mangia anche in Italia se ci si è dimenticati di fare la spesa e nel frigo ci sono solo quegli ingredienti. Ma volete mettere al confronto un bel piatto di fettuccine con gorgonzola e noci? Non c’è paragone, non credete?

Pasta al pollo

Foto Shutterstock | Datla Vijay

Prendete della pasta lunga, lessatela, mettetela in un piatto e aggiungete dei pezzi grossolani di petto di pollo cotti. Ecco pronta la pasta al pollo tanto amata all’estero, che però di italiano, diciamo, non ha granché. Servita così, la pasta sembra un contorno a un secondo di pollo. Certo, se fate un bel ragù bianco di pollo per condire delle tagliatelle, il discorso cambia. Così come nel caso dei tagliolini con petto di pollo e zucchine. Sono entrambe due ricette made in Italy saporite e semplici da preparare. Peccato non le conoscano in tanti!

Salsa marinara

Foto Shutterstock | Zuzana Fajmonova

Conoscete la salsa marinara? Se rispondete no, non vi preoccupate più di tanto! Infatti la salsa marinara in Italia non esiste. All’estero invece è amatissima. In pratica chiamano salsa marinara quello che in Italia è il sugo di pomodoro che può essere semplice, cioè fatto senza soffritto, o con aglio e cipolla, e profumato con foglie di basilico fresco. In Italia, in effetti la marinara più conosciuta è la Pizza Marinara, condita solo con pomodoro, aglio, origano e olio d’oliva, rigorosamente senza mozzarella.

Pollo alla parmigiana

Foto Shutterstock | Marie Sonmez Photography

Ebbene, con il pollo alla parmigiana ci troviamo davanti a una sintesi un po’ agghiacciante di un piatto considerato un vero e proprio comfort food italiano. Si prepara mettendo su un piatto la cotoletta di pollo fritta che viene inondata di salsa marinara e cosparsa con mozzarella o altro formaggio in modo che si sciolga e fili. Insomma, questa pietanza è un mix tra melanzane alla parmigiana e cotoletta alla valdostana! Certamente sarà buona da mangiare, e potete provare a farla anche voi, ma non dite in giro che è una ricetta tipica italiana!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Questi alimenti “salva pressione” non devono mai mancare a tavola: non puoi credere qual è l’ultimo

Ci sono degli alimenti "salva pressione", quelli da prediligere a tavola in caso di pressione…

2 ore ago

Questi biscotti al cioccolato sono arrotolati e vengono una favola: provali e spariscono in meno di 10 secondi

Hai mai provato i biscotti al cioccolato arrotolati? Una chicca tutta da scoprire e facilissima…

3 ore ago

Come conservare la zucca: non solo frigorifero e freezer, con questi metodi ti dura il doppio

Per conservare la zucca puoi ricorrere al frigorifero e la freezer oppure ad uno di…

4 ore ago

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

5 ore ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

7 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

8 ore ago