Di Deborah Di Lucia | Lunedì 11 ottobre 2010

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
La ricetta della zuppa di farro con vongole è un primo piatto a base di vongole da preparare come valida alternativa al piatto di spaghetti. Si cucina in poco tempo, con procedimento ed ingredienti molto simili a quella della pasta con le vongole. L’elemento molto diverso che raramente si usa è il rosmarino, da associare ai più classici aglio, pomodorini e vino bianco secco. Il farro va lessato e poi mescolato con il preparato di pesce per cucinare questa zuppa originale dal sapore molto gustoso.
Ingredienti
- 500 g di vongole veraci
- 200 g di farro
- 5 pomodorini
- 1 cipolla bianca
- 2 spicchi di aglio
- Peperoncino
- Rosmarino
- Prezzemolo
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Olio di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Lavate il farro e lessatelo in abbondante acqua salata per circa 40 minuti. Nel frattempo fate spurgare le vongole, lavatele e scolatele.Preparate un soffritto con 4 cucchiai di olio, rosmarino e peperoncino. Poi aggiungete le vongole, spruzzate di vino bianco e continuate la cottura fino a che le vongole saranno aperte. Sgusciate poi gran parte delle vongole e filtrate il liquido di cottura.
Poi sbollentate i pomodorini, privandoli poi di semi e buccia.
In un tegame fate soffriggere in abbondante olio la cipolla tritata, l’aglio, rosmarino e un peperoncino. Aggiungete i pomodorini e le vongole dopo qualche minuto, avendo cura di eliminare aglio, rosmarino e il peperoncino intero.
Aggiungete quindi il farro, magari con un mestolo di acqua, e lasciate insaporire, dopo aver salato e pepato.
Servite la zuppa cosparsa da prezzemolo e un filo di olio a crudo.
Parole di Deborah Di Lucia