Di Waly | Venerdì 23 dicembre 2016

- Cucina Regionale
- Cucina Siciliana
- Dolci e dessert della cucina regionale
- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette Cenone di Capodanno
- Ricette con il burro
- Ricette con il cacao
- Ricette con il cioccolato
- Ricette con la panna montata
- Ricette con la vaniglia
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con il cioccolato
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci del Cenone di Capodanno
- Ricette Dolci della Cucina Siciliana
- Ricette Dolci per feste e compleanni
- Ricette per feste e compleanni
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
5 ore
-
5 Persone
-
335/porzione
Oggi vediamo insieme come preparare il bianco e nero o profiterol, uno dei miei dolci prederiti della cucina siciliana e più precisamente della città di Messina. Questo dolce è chiamato in questo modo per la combinazione di colori che lo caratterizza, il bianco della panna ed il nero del cacao e ha la forma di una piccola montagna. Di sicuro è sconsigliatissimo ai diabetici perchè è molto zuccherato, ma potrebbe essere una buona idea da servire durante il pranzo di Capodanno, senza esagerare con le porzioni, come alternativa al pandoro o al panettone.
Ingredienti
- 500 gr di farina
- 150 gr di burro
- 4 uova
- sale q.b.
- 1 litro di panna per dolci
- 300 gr di cacao amaro
- 450 gr di zucchero
- 70 gr di cioccolato
- 1 bustina di vaniglia
Preparazione
- Per preparare la pasta dei bignè, mettete un’abbondante quantità di acqua in una pentola grande e bollite, aggiungete la farina e iniziate a mescolare con forza per non trovare grumi nel composto.
- Mettete anche il burro e continuate a mescolare per altri 10 minuti per far diventare il composto cremoso.
- Togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Aggiungete gli albumi dell’uovo che avrete montato a neve in una bacinella, i tuorli e un pizzico di sale.
- Continuate sempre ad amalgamare finchè non otterrete una crema consistente e lasciate riposare per cica 2 ore.
- Formate delle palline di pasta, poggiatele su una teglia imburrata e metteteli in forno.
- Cuocete a temperatura moderata fino a farli gonfiare.
- Nel frattempo montate la panna con lo zucchero e dividetela nella stessa quantità in 2 contenitori diversi.
- In uno dei 2 contenitori aggiungete il cacao.
- Riempite i bignè di panna montata aiutandovi con una siringa e metteteli nel recipiente con la panna e il cacao.
- Ponete il tutto in un piatto a montagnetta, spruzzate la vaniglia e le scaglie di cioccolato e mettete in frigorifero per 2 ore prima di offrire il vostro dolce.
Foto di Martylla_
Parole di Waly