Di Alessandra Grechi | Giovedì 27 aprile 2017

-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
118/porzione
-
Vegetariana
La crema di fave è un antipasto facilissimo da cucinare, i vegeteriani e i vegani ne vanno matti ed è ancora più gustoso se preparato con ingredienti di stagione. E’ un piatto versatile perchè si presta anche come condimento per la pasta, per farcire dei bigné salati o per accompagnare piatti di pesce. Il gusto è molto delicato ma potete aromatizzarla con spezie leggermente piccanti, con il peperoncino oppure condirla con pecorino e foglioline di menta.
Ingredienti
- 500 gr di fave sgusciate
- 2 patate
- 1 carota
- 1 cipolla piccola
- 12 dl di acqua
- 200 ml di latte
- olio evo q.b.
- pecorino grattugiato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Sgusciate le fave.
- Pelate le patate e la carota, lavatele e tagliatele a pezzetti piccoli.
- Tritate grossolanamente la cipolla.
- Mettete fave, carota e patate in una pentola con l’acqua e portate a bollore.
- Lasciate cuocere per 20 minuti, con olio, sale e pepe.
- Togliete la pentola dal fuoco e frullate il tutto con un frullatore a immersione.
- Versate il latte, rimettete la pentola sul fuoco e cuocete ancora per 10 minuti a fiamma bassa.
- Servite con qualche fava fresca passata in forno e pecorino grattugiato.
A piacere decorate con qualche foglia di menta.
Crema di fave con il Bimby
La crema di fave è un piatto veloce da preparare e lo sarà ancora di più se la prepararemo con il Bimby. Per prepararla mettete nel boccale del Bimby fave, patate cipolle, sale ed acqua per 25 min 100 °C Vel 1 poi frullate 1 min Vel turbo. Potete servirla mettendo crostini sul fondo sui quali verserete la crema di fave; condite con un filo d’olio e del pepe nero a piacere.Altre ricette con le fave
Se vi piacciono le fave e state cercando altre ricette per portarle in tavola, ecco alcuni suggerimenti: Zuppa di fave e riso Pesto di fave Fave fritte Fave a coniglio Risotto con le fave Foto di Brenda Benoît DudleyParole di Alessandra Grechi