Di Sofia Messina | Mercoledì 29 novembre 2017

Foto Shutterstock | istetiana
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
210/porzione
La ricetta delle crepes al salmone – gustose e raffinate tanto da poter essere inserite all’interno di un menù festivo – ci regala una pietanza saporita in grado di farci fare un’ottima figura con i nostri ospiti e con la minima spesa. Il bello delle crepes al salmone affumicato sta nel fatto che possono essere preparate in anticipo e scaldate all’ultimo momento. Permettono così ai padroni di casa di poter accogliere i propri commensali nella maniera più tranquilla possibile. Se siete in cerca di un piatto a base di pesce per nulla impegnativo con il quale iniziare una cena in compagnia le crepes al salmone affumicato e robiola possono fare al caso vostro. Senza besciamella, sono anche più leggere ed a prova dei palati più esigenti. Tra le ricette delle crepes, questa rappresenta un jolly, non dimenticatela.
Ingredienti
- 2 uova
- 250 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 120 gr di farina
- 20 gr di burro
- olio di semi
- 6 fette di salmone affumicato
- 150 gr di robiola
- 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
Preparazione
- Iniziate la preparazione delle crepes al salmone dalla base: ponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari ad eccezione di quelli per il ripieno, che potrete tirare fuori dal frigo anche successivamente, quindi pesateli con cura.
- Adesso lavorate le uova in una terrina con un pizzico di sale ma per non più di un minuto. Unite la farina setacciata con un colino a maglie fitte e, dopo ancora, il latte facendolo cadere a filo. In questa fase utilizzate una frusta e non smettete mai di mescolare per evitare che si formino dei grumi. Unite infine anche il burro fatto sciogliere e raffreddare in un pentolino piccolo su fiamma dolce.
- Ottenuta una pastella densa ma liscia trasferitela in frigo per 30 minuti per assicurare che le crepes, una volta cotte, raggiungano una consistenza ottimale.
- Trascorso questo lasso di tempo iniziate con la cottura. Ponete sulla fiamma una padellina antiaderente e fatela scaldare. Ungetela con poco burro o olio, quindi versatevi un mestolo di pastella. Fate subito ruotare la padella per distribuirla uniformemente.
- Fate cuocere le crepes da ambo i lati e giratele quando sono appena dorate. Trasferitele su un piatto le une sopra le altre e continuate fino ad esaurimento della pastella.
- Adesso assemblate il piatto: tagliate finemente le fettine di salmone affumicato e mescolatele con della robiola fino ad ottenere un composto omogeneo. Regolate di pepe e sale, se necessario, quindi unite anche l’erba cipollina.
- Farcite ogni crepe con tale composto aiutandovi con un cucchiaio, quindi piegate le crepes in 4 o arrotolatele in modo da ottenere tanti piccoli cilindretti.
- Ponetele nei piatti da portata e servitele. Vanno gustate appena tiepide ma, se preferite, potete sempre farle scaldare appena in forno prima di mangiarle.
- Accompagnatele a piacere con degli asparagi semplicemente lessi o con della panna cosparsa in superficie.
Varianti delle crepes al salmone
Voglia di sperimentare? Provate le crepes al salmone e ricotta, per una versione delicata e leggera adatta anche al palato dei bambini. Le crepes al salmone e panna sono altrettanto semplici da portare in tavola, ma utilizzate quella fresca che potete trovare nel banco frigo. Agli amanti delle verdure si consigliano, infine, le crespelle al salmone e zucchine. Fatele saltare in padella con aglio e olio quindi unite il salmone ed utilizzate quanto ottenuto per la farcia. Photo by Tenna / CC BYParole di Sofia Messina