Di Kati Irrente | 23 Settembre 2021

Foto Shutterstock | All for you friend
-
facile
-
30 minuti
-
6 Persone
-
200/porzione
Ecco la ricetta per fare dei buonissimi funghi sott’olio. Vedremo di seguito come fare i funghi porcini sott’olio, ma non sono. Infatti non sempre è possibile reperire in commercio i funghi porcini freschi adatti a questa preparazione, ma possiamo ottenere una buona conserva anche con altri tipi di funghi come funghetti champignon, cardoncelli o pioppini. Le relative ricette le trovate dopo la principale. Quanto tempo possono stare i funghi sott’olio? Correttamente preparati e sterilizzati, anche un anno, e potrete servirli come antipasto delizioso sui crostini di pane, o anche aggiungere ad una pizza fatta in casa. Volete un consiglio? Conservare l’olio in cui avrete immerso i funghi non appena saranno terminati, perché potrete riutilizzarlo in altre ricette aromatizzando con il sapore preso dai funghi.
Ingredienti
- Funghi porcini 1 kg
- Aceto bianco 500 ml
- Vino bianco secco 500 ml
- olio extravergine di oliva qb
- sale qb
- alloro 4 foglie
- aglio 2 spicchi grandi
- pepe nero in bacche qb (facoltativo)
Preparazione
Per preparare i funghi porcini sott'olio cominciate a pulire i funghi con un canovaccio umido in maniera molto scrupolosa, ma senza usare assolutamente acqua corrente.
Affettateli e lasciateli all'aria, stesi su un canovaccio, per permettere a eventuali vermetti di fuoriuscire (il prodotto è naturale, può capitare).
Nel frattempo in una pentola versate aceto, vino e un cucchiaio di sale. Portate ad ebollizione e unite i funghi porcini, lasciandoli cucinare per circa 5 minuti dal momento dell'ebollizione..
Spegnete il fuoco, sgocciolateli e adagiateli su un panno asciutto. Fateli asciugare per almeno 12 ore, meglio se per un giorno intero, per eliminare tutta l’umidità presente.
Disponete i funghi all’interno di vasetti precedentemente sterilizzati, aggiungendo foglie di alloro e aglio tagliato a fettine. Se gradite, anche del pepe nero in bacche. Premete bene per evitare bolle di aria tra un fungo e l'altro.
Lasciate un paio di cm dal bordo e coprite il tutto con l’olio extravergine di oliva. Ponete un pressino per mantenere i funghi sotto il livello dell'olio. Coprite con il coperchio e sterilizzate ulteriormente i vasetti facendoli bollire in una pentola per circa 20 minuti.
Una volta pronti, i funghi porcini sott’olio vanno riposti in dispensa, in un luogo fresco, buio e asciutto per circa un mese. Potrete poi gustarli per tutto l'anno a venire. Il barattolo aperto va riposto in frigo e consumato entro 10 giorni.
Ricetta dei funghi champignon sott’olio

Foto Shutterstock | Svetlana Monyakova
Dopo la bollitura ponete i funghi su un canovaccio asciutto e lasciateli asciugare per un’oretta. Prendete un paio di barattoli di vetro a chiusura ermetica ed inserite all’interno del peperoncino (nella quantità che preferite), del prezzemolo pulito e completamente asciugato e dell’aglio tagliato a spicchietti.
Inserite i funghi nei contenitori di vetro che poi riempirete con l’olio extravergine di oliva quasi fino all’orlo. Scuotete i vasetti prima di chiuderli, assicurandovi che l’olio copra bene tutti i funghi. Fate riposare per una settimana e conservate i funghi nei vasetti di vetro per massimo tre mesi al riparo dalla luce.
Ricetta dei funghi pioppini sott’olio

Foto Shutterstock | Plateresca
Ricetta dei funghi cardoncelli sott’olio

Foto Shutterstock | gowithstock
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.