Di Serena Vasta | 18 Settembre 2016

- facile
- 1 ora e 45 minuti
- 4 Persone
- 173/porzione
Prepariamo insieme la marmellata di mele e limoni, una confettura buonissima e particolare, l’ideale per accompagnare arrosti di selvaggina ma ovviamente anche per farcire crostate e da spalmare sul pane a colazione o a merenda.
Ingredienti
- 400 gr di limoni non trattati
- 900 gr di mele renette
- 500 gr di zucchero
Preparazione
- Lavate i limoni sotto l’acqua corrente, asciugateli e poi bucherellateli con un punteruolo o una forchetta.
- Metteteli in una ciotola di vetro e copriteli con acqua fredda, fateli macerare per 3 giorni cambiando spesso l’acqua.
- Lavate le mele e poi asciugatele, sbucciatele con un pelapatate e tagliatele a fettine sottili.
- Scolate i limoni e affettateli lasciando la buccia.
- In una pentola antiaderente mettete i limoni, le mele e lo zucchero, aggiungete 200 ml di acqua.
- Portate a ebollizione a fuoco dolce a fate sobollire per 90 minuti mescolando spesso.
- Togliete dal fuoco e versate la marmellata in dei vasetti sterilizzati, chiudeteli, capovolgeteli e fateli raffreddare.
- Poi girateli e conservateli in credenza.
Per sterilizzare i barattoli, fateli bollire in acqua.
Foto di Pille
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.