Di Claudia | 23 Dicembre 2007

- facile
- 1 ora e 45 minuti
- 4 Persone
- 305/porzione
La ricetta del minestrone toscano racchiude tutti gli ingredienti più saporiti e sani della stagione invernale. Io vi consiglio di servirlo con delle bruschettine insaporite con l’aglio e con un buon Bardolino Doc o un bianco delle Colline Lucchesi. Chi ama i minestroi e le zuppe ne rimarrà colpito, chi non mangia molta verdura verrà conquistato!
Ingredienti
- 200 gr di maltagliati o di ditalini
- 200 gr di bietole
- 250 gr di verza
- 250 gr di cavolo nero
- 250 gr di fagioli borlotti
- 30 gr di pancetta affumicata tagliata a dadini
- 30 gr di polpa o passata
- 1 spicchio d’aglio
- 3 porri
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- basilico q.b.
- olio extravergine di qualità q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Preparate un trito di sedano, porri, basilico, aglio e carote e fatelo appassire in una padella con un poco di olio extravergine.
- Dopo qualche minuto, trasferitevi anche la pancetta e proseguite la cottura.
- Passate una parte dei fagioli (se utilizzate quelli freschi, lessateli precedentemente).
- Tagliate a listarelle le bietole, la verza e il cavolo , aggiungeteli al soffritto, insieme alla polpa e ai fagioli passati e interi.
- Unite un poco di acqua calda e regolate di sale e pepe. Fate cuocere il tutto per almeno mezz’ora, poi unite la pasta e portatela a cottura.
- Questo minestrone va servito ben caldo con dei crostini e una spolverata di parmigiano.
Foto di John DiPippa
Parole di Claudia