Di Kati Irrente | 27 Agosto 2021

Foto Shutterstock | lunamarina
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
250/porzione
La ricetta dei pancake veloci è perfetta in tutti quei casi nei quali si viene colti dalla voglia improvvisa delle famose frittelle americane. Il procedimento che trovate sotto permette di ottenerli in pochi passaggi e nel minor tempo possibile grazie al ricorso allo sbattitore elettrico. Anche se vengono tradizionalmente gustati a colazione, i pancake veloci possono trovare spazio a merenda, nella pausa dallo studio, o nel dopo cena, per una coccola prima della nanna. Una volta pronti spalmateli con del miele o della marmellata a piacere, anche se il loro accompagnamento ideale è senza dubbio lo sciroppo d’acero. Tra le ricette dei dolci veloci questa è perfetta per ogni occasione!
Ingredienti
- farina 200 gr
- olio di semi 2 cucchiai
- zucchero 50 gr
- latte intero 250 ml
- uovo grande 1
- lievito 1 cucchiaino
- sale 1 pizzico
- sciroppo d'acero o marmellata qb
Preparazione
Predisponete su un piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la preparazione dei pancake veloci: tale operazione permette di prepararli ancora più rapidamente
Versate in una ciotola tutti gli ingredienti liquidi, quindi l'uovo, il latte e l'olio di semi: mescolate velocemente con un cucchiaio. Setacciate la farina con il lievito e spargetela sopra il composto unendo anche lo zucchero.
Mescolate il tutto con lo sbattitore elettrico che vi permette di ottenere una pastella densa ed omogenea in pochi istanti.
Posizionate un padellino antiaderente per la cottura dei pancake a scaldare su un fornello di piccole dimensioni. Una volta caldo ungetelo con poco olio di semi: eviterete che il composto si attacchi sul fondo.
Versatevi sopra la pastella, un mestolo alla volta, creando dei dischetti delle stesse dimensioni (8-10 cm di diametro). Fate cuocere i pancake per qualche minuto quindi, una volta che il composto inizia a presentare delle bollicine in superficie, girateli con una paletta di legno. Proseguite la cottura ancora per un minuto dall'altro lato.
Prelevate i pancake cotti e poneteli, man mano, su un piatto piano gli uni sopra gli altri, fino a creare una torretta. Continuate la cottura fino a quando la pastella non sarà terminata.
Servite le frittelle ben calde accompagnandole a piacere con marmellata o sciroppo di acero.
Varianti della ricetta dei pancake

Foto Shutterstock | Olyina V
- Fluffy pancake
- Pancake proteici
- Pancake light
- I pancake senza uova
- Pancake Bimby
- Pancake senza lievito
- I pancake senza latte e burro
- Pancake vegani
Fluffy pancake

Foto Shutterstock | Nina Firsova
Pancake proteici

Foto Shutterstock | Una Shimpraga
Pancake light

Foto Shutterstock | Ekaterina Kondratova
Pancake senza uova

Foto Shutterstock | Chudo2307
Pancake Bimby

Foto Shutterstock | Vlada Tikhonova
Pancake senza lievito

Foto Shutterstock | goffkein.pro
Pancake senza latte e burro

Foto Shutterstock | Francesco83
Pancake vegani

Foto Shutterstock | Aleksandra Bojenko
Come conservarli
Una volta cotti i pancake americani vanno gustati subito, non appena tiepidi. Nel caso in cui avanzino copriteli con della pellicola trasparente e poneteli in frigo per al massimo un paio di giorni. Scaldateli, però, prima di consumarli.Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.