Di Kati Irrente | 29 Agosto 2022
![tagliere con porzioni di pane nuvola (cloud bread) e ingredienti necessari](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2022/08/pane-nuvola-cloud-bread.jpg)
Foto Shutterstock | SewCream | Pane Nuvola
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
55/porzione
Con la ricetta del Pane Nuvola, o Cloud Bread, come lo chiamano tutti sui social da quando è diventato virale, partendo da Tiktok alla conquista del mondo, potete realizzare delle gustose focaccine leggere e sfiziose. Si tratta di un pane proteico particolare perché senza farina ma fatto solo con albumi, tuorli e formaggio. Il risultato è sofficissimo, e potete farcire il pane nuvola come preferite, sia con ripieni salati che dolci. Vediamo come fare il pane nuvola salato (e anche il cloud bread dolce, con la spiegazione dopo la preparazione) e portarlo in tavola in pochissimi minuti!
Ingredienti
- uova 1
- albumi 2
- formaggio spalmabile tipo philadelphia 60 gr
- lievito istantaneo (o cremor tartaro) 3 gr
Preparazione
Per preparare la ricetta dei pane nuvola iniziate mescolando in una ciotola l'uovo intero con il formaggio spalmabile. Formate una crema morbida.
Incorporate in questa crema il lievito istantaneo non vanigliato (o il cremor tartaro) setacciato.
A parte montate i due albumi a neve ferma. Mescolate con movimenti delicati gli albumi montati alla crema di formaggio. Usate un cucchiaio di legno e seguite movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Su una teglia foderata versate a cucchiaiate il composto, creando circa 8 dischetti. Mettete a cuocere il cloud bread in forno caldo a 180 gradi per circa 10 minuti, fino a perfetta doratura.
Ricetta Cloud Bread, il pane nuvola dolce
![ciotola con pezzi di pane nuvola dolce](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2022/08/cloud-bread-pane-nuvola-dolce-1024x683.jpg)
Foto Shutterstock | Michele Palma | Pane Nuvola dolce
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.