Di GIeGI | 4 Gennaio 2011
- facile
- 40 minuti
- 1 Persone
- 440/porzione
Ecco come preparare la pasta con la colatura di alici. La colatura di alici di Cetara è un liquido che cola dalle alici sotto sale, ed è decisamente sapido ma con un forte profumo e sapore di mare. La colatura viene prodotta con un procedimento tradizionale ed è ora un Presidio Slowfood. Con questa fotoricetta vi facciamo vedere come utilizzarla per condire la pasta.
Ingredienti
- 2 cucchiai di colatura di alici di Cetara
- 1/2 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- 1 punta di peperoncino rosso piccante
- 80 gr di spaghetti
Preparazione
- Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua non salata; visto la grande sapidità della colatura di alici non si deve salare l’acqua della pasta; ed è per questo che la pasta deve essere eccellente (quella usata nelle foto era buona anche cotta senza sale).
- Mentre la pasta cuoce preparate il condimento.
- Prendete la colatura di alici, che essendo molto concentrata e preziosa viene venduta in boccette da 100 ml.
- Versate due cucchiai di colatura in un piatto.
- Aggiungete l’aglio spremuto.
- Unite il prezzemolo tritato.
- Poi il peperoncino rosso piccante.
- Infine completate con l’olio d’oliva extra vergine.
- Mescolate, ed ecco il condimento per la pasta alla colatura di alici.
- Scolate la pasta e mettetela nel piatto con il condimento.
- Mescolate e servite questa superlativa pasta al sapore di mare.











Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.