Ribollita

Zuppa ribollita toscana

Foto Shutterstock | marco mayer

  • media
  • 2 ore
  • 4 Persone
  • 150/porzione

La ribollita è un piatto principe della cucina toscana, una ricca zuppa di verdure come cavolo nero, verza e fagioli cannellini, arricchita con fette di pane raffermo (il famoso pane sciapo toscano). Il suo nome proviene dall’uso di far cuocere due volte la zuppa per rendere ancora più concentrati i sapori degli ingredienti che la compongono. Ideale nel periodo invernale per ritemprare il corpo con un piatto caldo, questa zuppa vegetariana condita solo con olio d’oliva extra vergine è adatta anche per rimettersi in forma.

LEGGI ANCHE: COME CUCINARE IL CAVOLO NERO

Ingredienti

  • 1 cavolo nero con le foglie arricciate
  • 1 manciata di erbette come le bietole piccole
  • metà di un cavolo verza
  • 300 gr di fagioli cannellini secchi
  • 2 patate
  • 2 zucchine
  • 2 carote e 2 coste di sedano
  • 2 pelati in scatola
  • 1 cipolla
  • la parte bianca di un porro
  • pane toscano raffermo
  • olio d’oliva extra vergine q.b.
  • pepe nero macinato o pestato al momento q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. La sera prima di iniziare a preparare la pietanza mettete in ammollo i fagioli cannellini.

  2. Il giorno successivo, iniziate a lessare i fagioli e mettete da parte l’acqua di cottura, che vi servirà successivamente.

  3. Lavate e pulite le verdure necessarie e tagliatele a pezzetti.

  4. Utilizzando un'ampia padella con un po' d'olio, rosolate la cipolla tritata e non appena dorata, unite le verdure e fate soffriggere tutto per circa 10 minuti.

  5. Finito il tempo di cottura, unite l’acqua di cottura dei fagioli conservata in precedenza e metà degli stessi cannellini.

  6. Riducete in purea i rimanenti fagioli e uniteli al resto del composto.

  7. Aggiustate di sale e spolverate con il pepe, e continuate a far cuocere a fuoco moderato il tutto per un paio d’ore.

  8. Terminata questa prima cottura, procedete con la "ribollita".

  9. Disponete alcune fette di pane in una pentola profonda e bagnatele con la zuppa di verdure, poi portate tutto ad ebollizione e continuate a cuocere per 10 minuti, tenendo sempre la fiamma del fuoco molto alta.

  10. Servite la ribollita ben calda, dopo averla condita con un filo d’olio ed una macinata di pepe.

Parole di Liliana Panzino