Di Deborah Di Lucia | 10 Novembre 2011

-
media
-
1 ora
-
4 Persone
-
390/porzione
Conoscete i savoiardi sardi anche detti pistoccus? Si tratta di una versione isolana dei biscotti utilizzati per la preparazione del tiramisù nella ricetta classica. Le differenze con i savoiardi tradizionali sono la forma e la consistenza: i pistoccus sono più grandi e leggermente più duri nell’impasto. Sono comunque dei biscotti leggeri nel peso, e semplici nel gusto.
Ingredienti
- 10 uova intere + 2 tuorli
- 350 gr zucchero
- 350 gr farina
- Sale q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Separate gli albumi dei tuorli, che metterete da parte insieme agli altri due tuorli previsti nella ricetta.
- Montate a neve fermissima gli albumi insieme a 300 g di zucchero e un pizzico di sale con l’aiuto di un frustino elettrico.
- Aggiungete delicatamente agli albumi la crema di tuorli e zucchero, mescolando con un movimento dal basso verso l’alto stando attenti a non smontare gli albumi.
- Unite delicatamente la farina.
- Con l’aiuto di una tasca da pasticcere, formate i savoiardi direttamente di un foglio di carta da forno disposto su una teglia.
- Distanziateli bene tra loro e formateli delle dimensioni di circa 10 cm per 3 cm.
- Cospargete con lo zucchero rimasto e lo zucchero a velo.
- Infornateli in forno già caldo a 180°C per 30 minuti.
- Lasciate raffreddare i savoiardi sardi e servite.
I biscotti devono rimanere bianchi, perchè se diventano troppo dorati saranno secchi.
Foto di Dagris Punder
Parole di Deborah Di Lucia