Di Angela Bruno | 17 Novembre 2015

- media
- 3 ore
- 8 Persone
- 795/porzione
I vincisgrassi sono una specie di lasagne al forno alla marchigiana: questo piatto è realizzato con un ragù di carne di manzo e maiale e rigaglie di pollo e un bel po’ di besciamella. Come per tutte le ricette tradizionali se ne trovano tantissime varianti, anzi si potrebbe dire che ogni famiglia ha la sua ricetta. Alcune varianti aggiungono carne di pollo e/o animelle di vitello al ragù, altre non prevedono l’uso della besciamella ma aumentano le dosi del ragù. I vincisgrassi sono un piatto delle feste, vista la laboriosa preparazione, che può essere appunto presentato agli ospiti di un ricevimento importante.
Ingredienti
- 400 gr di spezzatino di maiale e di manzo
- un po’ di pollo
- rigaglie di pollo a piacere (ma abbondate)
- 100 gr di pancetta (non affumicata)
- 700 gr di passata di pomodoro
- 1 carota
- 2 cipolle
- 1 costa di sedano
- 1 bicchiere di vino bianco secco di ottima qualità
- burro q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
- 500 gr di lasagne
- 150 ml besciamella
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
- Pulite le rigaglie di pollo eliminando la vescichetta verde del fiele molto amara dai fegatini
- Lavate il tutto e tagliate a dadini
- Separate i fegatini dal resto
- Tritate molto grossolanamente anche la carne che userete
- Mettete in un capace tegame la cipolla e la pancetta tritate finemente con una noce di burro ed un po’ di olio, e fate soffriggere
- Quando il tutto è ben dorato unitevi la carne tritata e le rigaglie a pezzetti ma non i fegatini, e rosolate anch’essi
- Bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare
- Aggiungete la passata di pomodoro
- Aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco moderato per almeno 1 ora e mezza
- Unite infine i fegatini e fate cuocere ancora una decina di minuti
- Lessate molto al dente le lasagne in abbondante acqua salata addizionata da un po’ di olio
- Scolatele, passatele sotto l’acqua fredda e mettetele ad asciugare su uno strofinaccio
- Imburrate una pirofila
- Disponetevi uno strato di lasagne, poi il ragù, la besciamella ed infine abbondante parmigiano
- Continuate in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti
- L’ultimo strato deve essere di besciamella e parmigiano
- Distribuite sopra ai vincisgrassi dei fiocchetti di burro e cuocete in forno caldo a 180 gradi per mezzora
- Togliete dal forno e lasciate riposare un quarto d’ora prima di servire
Il ragù va preparato il giorno prima per lasciarlo riposare
Foto di David K
Parole di Angela Bruno
Angela Bruno è stata una redattrice interna di Pourfemme e Buttalapasta fino al 2019. Si è occupata di moda, bellezza, food e cucina. Su Nanopress, in particolare nel corso del 2018, ha scritto di tematiche relative alla sicurezza e al benessere dei bambini, con particolare riguardo alla condizione delle madri single.