Di Kati Irrente | 20 Febbraio 2022

Foto Shutterstock | Nitr
- facile
- 15 minuti
- 4 Persone
- 150/porzione
Ecco le ricette di insalate vegetariane più gustose e semplici da preparare, sia usando soltanto verdure che frutta, cereali e legumi. Sono piatti leggeri e nutrienti, perfetti per completare i vostri menu di tutti i giorni con contorni e piatti unici ricchi di sapore. Queste insalate vegetariane e vegane vi conquisteranno, andiamo a vedere come prepararle oggi stesso!
Tutte queste ricette di insalate vegetariane e vegane che abbiamo scelto per voi sono facili fare e sicuramente adatte a tutti i gusti e anche a chi è a dieta, perché sono leggere e con poche calorie. Inoltre sono anche veloci, quindi ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a portare in tavola qualcosa di molto sfizioso e salutare!Ingredienti
- finocchi
- arance
- olive nere e verdi
- farro
- pomodori
- ceci
- cipolla
- patate
- avocado
- maionese
- yogurt greco
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
- basilico e prezzemolo
- erba cipollina
- senape
Insalata di finocchi e arance
L’insalata di finocchi e arance è una ricetta vegana deliziosa in cui verdura e frutta si mixano perfettamente dando vita a un contorno leggero e saporito, adatto ad accompagnare sia piatti a base di carne sia secondi piatti di pesce.
Per dargli un tocco di sapore in più e anche di colore, potete aggiungere olive nere tostate o in salamoia, come nella ricetta tradizionale siciliana. I buongustai ci aggiungono anche cipolle rosse di Tropea tagliate a fettine sottilissime. È un’insalata vegana talmente sfiziosa che potete presentarla in tavola anche come antipasto appetitoso.Insalata di farro
Per un piatto unico gustoso, fresco e dal forte potere saziante preparate l’insalata di farro, una ricetta facile adatta anche a chi è a dieta, dato che il farro è un cereale con meno calorie rispetto agli altri cereali. Le vostre insalate estive con questa ricetta si arricchiranno di una squisita variante vegana e leggera alla solita insalata di riso.
In più potete arricchirla con altri ingredienti dando vita a piatti sempre diversi, ad esempio potete aggiungere pesto, peperoni, ceci o anche mozzarella, gamberi e tonno, per un piatto ricco di profumi di mare.Insalata di ceci vegana
L’insalata di ceci è un piatto vegano nutriente e saporito, che si prepara in maniera semplice. Potete usare sia i legumi secchi, cucinandoli apposta, oppure i ceci in scatola, e avrete una ricetta di insalata veloce, anzi velocissima!
L’abbinamento di ceci e pomodori è vincente, ma potete arricchirla anche con altre verdure, come cetrioli, crescione, cipolla. Quest’insalata è davvero squisita e la potete servire come piatto unico completandola con dei crostini di pane.Insalata di patate
La ricetta dell’insalata di patate è un classico che si può portare in tavola in qualsiasi occasione. E piace a tutti, anche ai bambini. Cremosa grazie alla presenza di maionese, yogurt e un poco di senape, si può personalizzare in tanti modi diversi.
Se poi volete la variante più leggera c’è l’insalata di patate con sedano e olive che è un contorno appetitoso completamente vegano e molto facile da realizzare.Insalata di avocado vagana
Con l’insalata di avocado portate in tavola un piatto nutriente vegan un poco esotico. Si tratta di una ricetta molto semplice e di facile realizzazione in cui la polpa di questo frutto è condita con fettine di cipolla e succo di limone, oltre che ovviamente un filo di olio e un pizzico di sale.
E se volete gustare altre varianti cercate la giusta ispirazione nella nostra raccolta di ricette di insalate con l’avocado, troverete tanti piatti da inserire nei vostri menu di ogni giorno e per le occasioni speciali.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.