Le lasagne al forno o lasagne alla bolognese sono uno dei più noti e gustosi piatti di pasta della cucina italiana. La ricetta tradizionale delle lasagne al...
Il ragù alla bolognese è una ricetta emiliana diventata uno dei piatti simbolo della cucina italiana. Ci sono mille varianti della ricetta originale del ragù...
La zuppa inglese è un dolce della tradizione culinaria emiliana romagnola, buono da gustare ma anche bello da vedere per i suoi colori decisi:...
La ricetta dei ravioli di zucca si adatta perfettamente alla stagione autunnale. La zucca, ortaggio tipico di questa stagione, è l’ ingrediente principale...
Per un antipasto facile vi consigliamo di preparare la mortadella con glassa di aceto balsamico perché è un piatto a base di carne adatto a festeggiare,...
Questa ricetta emiliana trasforma della polenta avanzata in deliziosi fritti. Provate questi fiapon, e la prossima volta che preparerete la polenta ne farete...
Se c’è un matrimonio in vista i bolognesi fanno gli zuccherini, dei biscotti tipici delle feste importanti in Emilia Romagna, dalla forma di anello...
L’erbazzone dolce è una torta tipicamente emiliana, esattamente della provincia di Modena. Come per il noto erbazzone salato, anche in questa ricetta...
Il friggione è un piatto tradizionale emiliano, o meglio bolognese, fatto con ingredienti semplici, diciamo pure poveri, ma davvero molto gustoso. Inoltre...
Tipiche del periodo di Carnevale, ecco le sfrappole bolognesi, la ricetta delle chiacchiere emiliane. Ogni massaia sotto l’ombra delle due torri prepara...
Ecco la fotoricetta per preparare i tortellini che sono una portata tradizionale per il pranzo di Natale. Non fatevi spaventare fare i tortellini a casa non...
La spongata è il dolce di Natale dell’Emilia, e sembra che il suo nome significhi “spugnosa”, vista la superficie irregolare e bucherellata. Iniziate...
Ecco la vera e tradizionale ricetta dei tortellini in brodo tipici della cucina bolognese, per tutti quelli che adorano questo formato di pasta all’uovo...
I cappellacci di zucca ferraresi al ragù sono un piatto tipico della tradizione ferrarese, chiamati così in maniera dialettale, questo tipo di pasta è molto...
I maltagliati con fagioli sono una classica e saporita ricetta emiliana, adatta al periodo invernale perché serviti caldi. Per tradizione, i “tagliati male”...
Le melanzane alla parmigiana sono uno dei grandi capolavori della nostra cucina e si prepara cuocendo al forno melanzane (precedentemente fritte), salsa di...
Vi proponiamo la ricetta di un classico piatto della cucina emiliana, l’erbazzone, perfetto per un pic nic o per il pranzo in ufficio, oppure riducendo le...
Lo gnocco fritto è un classico della cucina emiliana, generalmente declinato con l’articolo il, che in questo caso non è di certo considerato un errore...
La pinza bolognese con la mostarda è una delle torte tipiche della città di Bologna, tradizionalmente preparata nel periodo delle feste natalizie, in realtà...
Tra le molte ricette di dolci di Natale vi proponiamo il certosino o pan speziale (ma detto anche pane certosino). Si tratta del dolce natalizio tradizionale...
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.