La ricetta del polpo alla catalana, contrariamente a quanto si possa pensare, ha origini sarde. Costituisce, infatti, uno dei piatti tipici dell’isola...
Il baccalà alla sarda è un secondo piatto regionale, preparato in umido con le patate, in realtà potremmo considerarlo un piatto unico. Nella nostra ricetta...
Le zippulas o cattas, sono delle frittelle dolci tradizionali della cucina sarda, molto adatte da preparare per Carnevale. Sono a forma di ciambelline e...
La ricetta dei ravioli sardi è una di quelle preparazioni che tutti dovrebbero realizzare nella propria vita. Si tratta di pasta di semola di grano duro...
Il porceddu arrosto è una delle più celebri e apprezzate specialità della cucina sarda. Per prepararlo è necessario disporre di uno spiedo girevole su...
La zuppa gallurese è un piatto tipico della gastronomia sarda. La ricetta, detta anche “suppa cuata”, è tipica della gallura ma si prepara anche...
La zuppa di crostacei e seppie alla bosana è tipica, appunto, di Bosa, un borgo medievale che si trova ai piedi del Castello di Malaspina e che si affaccia...
Questo dolce tradizionale sardo viene servito nel periodo pasquale. Ne esistono diverse varietà: quella delicatissima con ricotta e quella dal sapore più...
La ricetta di oggi è di origine sarda e il suo nome è timballa ‘e latte, ovvero flan di latte. E’ un dolce al cucchiaio buonissimo, dal sapore...
Conoscete le zippulas sarde? Sono le frittelle di Carnevale, che in Sardegna si preparano per le feste in maschera. In questa ricetta nell’impasto non...
Le Seadas sono una tipica preparazione sarda che unisce due ingredienti importanti della gastronomia isolana: il formaggio di pecora e il miele di castagno....
Se siete stati cattivi e la Befana vi ha portato solo del carbone (di quello vero) potete prepararvi queste deliziose ciambelline: la ricotta e le patate...
Per i primi di Natale vi propongo la fregola con calamari, una ricetta della cucina sarda. Questa specie di cous cous sardo ”a grana grossa” può...
Le zeppole sarde sono una tipica ricetta del periodo di Carnevale proveniente dalla bellissima isola. A forma di ciambella o a filo (sottili serpentini di pasta...
Le anguille arrosto sono il piatto sardo per eccellenza, tipicamente natalizio. Le anguille rappresentano un alimento apprezzato per numerose ricette, soprattutto...
Gli Amaretti sardi sono dei biscotti tipici della Sardegna che prevedono l’utilizzo di due ingredienti principali: le mandorle e gli albumi. Questi...
La ricetta dell’Astice alla catalana è un piatto tipico della cucina sarda (che è stata dominata dai catalani nel passato). Questo gustoso mix...
Preparate una ricetta sarda, la minestra con fagioli e formaggio alla nuorese, una pietanza che potete servire sia per i primi piatti che come piatto unico,...
Ingredienti per il cefalo (muggine) con olive e uvetta (dosi per 4 persone)
Una delle conserve tipiche della cucina sarda è questa fatta con i cardi sott’olio. In tutta la Sardegna questa preparazione ha diversi nomi, a seconda...
Pagina 1 di 3
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.