Fra le ricette dei dolci tipici napoletani non c’è che l’imbarazzo della scelta. Quale fra la riccia o la frolla sia la migliore delle sfogliatelle è...
Street food ovvero il settore del cibo di strada è in grande espansione negli ultimi anni. Un tempo snobbato e sminuito, oggi è stato rivalutato e consente...
Tra i tanti locali tipici merita di essere segnalato “Vini e Farinata” a Savona; in parte è un farinotto e in parte una trattoria, e vi permetterà di...
Le ricette con il curry ed i consigli a riguardo suscitano il vostro interesse? Mix di spezie proveniente dalla tradizione indiana e diffusamente utilizzato...
Il bicerìn rappresenta una bevanda simbolo della nostra gastronomia: infatti già nel '700 nei caffè torinesi frequentati dall'alta società si serviva la...
Il caffè è un elemento che fa parte della quotidianità di quasi tutti gli italiani, per il quale rappresenta una forte tradizione giornaliera, cosumata a...
Siete stanchi dei soliti piatti e volete qualche idea originale per ricette gustose ma allo stesso tempo nutrienti? La soluzione è lo Stoccafisso di Norvegia,...
Lo Stoccafisso di Norvegia ha un gusto unico che lo rende un protagonista irrinunciabile della nostra tavola. Ciò che gli dà un sapore così irresistibile...
I boudin sono degli speciali salamini prodotti in Val D’Aosta, e speciale sono soprattutto gli ingredienti utilizzati: patate lessate fredde, lardo di maiale...
Cosa sono i Presìdi Slow Food? Magari vi sarete posto questa domanda leggendo alcuni dei nostri post che parlavano di certi prodotti tipici, oppure ve la...
La cucina cinese dei ristoranti italiani non è esattamente quella vera che si serve e gusta in Cina, sia perché la cucina cinese in realtà sono cento diverse...
Sembra proprio che la difficoltà che incontrano molti occidentali a digerire il sushi sia da attribuire alla mancanza di un batterio nell'intestino,...
Oggi proviamo a conoscere meglio la ricotta vaccina, che in questo periodo potremmo usare in tantissime preparazioni come per esempio le torte salate,...
Il gorgonzola è uno dei formaggi più amati e conosciuti in tutto il mondo. Può essere dolce o piccante, compatto o morbido, ed è caratterizzato da...
Vogliamo presentarvi l’olio di noci, magari non ne avete mai sentito parlare e non è facilissimo da trovare ma vale la pena di conoscerlo ed usarlo in cucina....
Queste pere prendono il nome dal monaco botanico francese, che all'incirca alla metà del 1800 ne selezionò questa varietà, e sono considerate tra le...
La bresaola è uno dei salumi alleati delle diete a regime ipocaloriche, in quanto ha una ridotta quantità di grassi ma un alto contenuto proteico. E' anche...
Sanremo non produce solo note e spettacoli “nazional-popolari” ma anche superbi prodotti gastronomici come i gamberi rossi. Si tratta di gamberi caratterizzati...
Il caciocavallo ragusano è un formaggio italiano Dop (denominazione di origine protetta) prodotto in Sicilia nella provincia di Ragusa ed in parte di quella...
Il kiwi fa ormai parte anche della tradizione italiana, nonostante il suo paese di origine sia la Cina. Il kiwi giallo è l'incrocio tra due varietà del frutto...
Pagina 1 di 3
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.