Oggi parliamo della ricetta delle crepes salate, o meglio delle ricette, visto che oltre a preparare le crepes stesse, cioè le sottili frittatine a base di latte, uova e farina, vedremo come farcirle in tanti modi diversi.
Se amate quelle alla bolognese, le lasagne di crepes al forno, la cui ricetta potreste proporre anche nell'ambito del pranzo della domenica, possono fare al caso vostro.
La ricetta delle crêpes ripiene agli spinaci e ricotta è una delle più amate. Il binomio formaggio-verdure non smette mai di stancare, ed anche in questo caso è in grado di prendere per la gola un po' tutti, i bambini così come gli adulti.
La ricetta delle crepes con farina di ceci è facilissima e veloce da realizzare. Rappresenta un piatto perfetto sia per grandi che per piccini ed è gluten free in quanto tale farina, per sua natura, non contiene glutine.
La ricetta delle crepes al salmone - gustose e raffinate tanto da poter essere inserite all'interno di un menù festivo - ci regala una pietanza saporita in grado di farci fare un'ottima figura con i nostri ospiti e con la minima spesa.
Questa ricetta delle crepes senza uova e senza latte ci permette di realizzare non solo una preparazione a prova di intolleranze ed allergie, ma anche una pietanza sana e leggera che non vi farà rimpiangere le crepes tradizionali.
La ricetta delle crepes con radicchio e speck ci regala una preparazione ghiotta e prelibata. Si tratta di un primo piatto realizzato con crepes e cremosa besciamella impreziosito dall'aggiunta dello speck, ingrediente pronto a regalare una marcia in più.
Preparare delle crêpes senza burro con la ricetta che trovate sotto è un gioco da ragazzi. Come spesso avviene, le vie della cucina sono infinite ed anche in questo caso le sostituzioni tra gli ingredienti diventano preziose come non mai.
Le crepes alle zucchine, la cui ricetta è di facile e veloce esecuzione, sono gustose ma leggere. Vanno preferibilmente realizzate con le zucchine di stagione, che sono notoriamente più gustose, anche se nulla vieta di proporle tutto l'anno.
La ricetta delle crêpes noci e gorgonzola ci permette di sfruttare al meglio una combinazione di ingredienti sfiziosa ed accattivante come poche. Non a tutti il gorgonzola piace, ma su una cosa non c'è dubbio ovvero il fatto che regali una marcia in più a numerose preparazioni.
La ricetta delle crêpes ai funghi porcini ci regala una deliziosa pietanza autunnale che, con il ricorso a quelli secchi, può essere portata in tavola in qualsiasi momento dell'anno.
La ricetta base per le crêpes, dolci e salate, permette di dare vita a numerosi piatti perfetti per il pranzo o la cena in famiglia così come per le grandi occasioni.
Con la ricetta delle crepes senza glutine potrete preparare la base per pranzi e cene di sicuro successo. Adatte in particolar modo ai celiaci, sono di facile esecuzione e non richiedono chissà quali ingredienti ricercati.
VI proponiamo delle speciali ficelle picarde da preparare seguendo la ricetta tradizionale francese.
Le crêpes rosa agli asparagi sono una variante raffinata delle crêpes classiche, soprattutto se utilizzerete gli asparagi in stagione, per portare in tavola un piatto molto gustoso e nello stesso tempo delicato.