Di Anita Borriello | 5 Gennaio 2021

Foto Shutterstock | Brent Hofacker
Nei giorni scorsi si è sentito parlare molto dei bucatini a seguito dell’articolo pubblicato su Grub Street da Rachel Handler. La giornalista del New York Magazine ha condotto un’indagine a seguito della scomparsa dei bucatini dagli scaffali americani. Un vero e proprio Bucatinogate, o come dicono quelli che sanno parlare bene inglese, Bucatini shortage (carenza di bucatini in italiano).
Ci è sembrato curioso come fatto, e vogliamo essere solidali con i nostri fratelli americani in questa triste vicenda.

Il bucatino è una delle paste più antiche del nostro Paese e possiamo prepararlo con sughi ricchi e saporiti perché la loro forma particolare permette di custodirli e assaporarli al meglio.
Vi è venuta voglia di un piatto di bucatini sfizioso per cena e cercate qualche ricetta facile facile? Proseguite nella lettura e ne scoprirete di particolarissime.
Ricette facili (e sfiziose) con i bucatini

C’è da partire subito con la più classiche delle ricette che vedono i bucatini come pasta protagonista: l’amatriciana. Potrete farla sia con il pomodoro che nella sua versione bianca, la gricia. Ma non è di certo l’unica che possiamo preparare! Ecco le ricette più originali e saporite da realizzare stasera:
- Bucatini all’amatriciana
- Frittata di bucatini
- Bucatini con sugo di gambero rosato
- Peperoni ai bucatini
- Bucatini con funghi e pancetta
In alternativa, se nessuna delle ricette sopra vi ha incuriosito, provate a realizzare dei bucatini al forno, oppure dei bucatini cacio e pepe, sostituendo la pasta bucata con quella proposta nelle ricette e… Enjoy your meal!

Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco sono le sue più grandi passioni.