Come+cucinare+il+cavolo+nero%3A+12+ricette+facili+e+sfiziose
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-il-cavolo-nero-ricette-sfiziose/149977/amp/

Come cucinare il cavolo nero: 12 ricette facili e sfiziose

Il cavolo nero, conosciuto anche come kale, è un ortaggio super nutriente dalle caratteristiche foglie di colore verde scuro ricche di clorofilla ed è utilizzato soprattutto nella cucina tradizionale toscana per la preparazione di gustose zuppe calde.

Come cucinare il cavolo nero

Foto Shutterstock | M.Botarelli

Per prima cosa dovremo lavare con attenzione le foglie che utilizzeremo nelle nostre ricette. Passeremo poi con il tagliare loro la base per utilizzare solo la parte superiore delle stesse.

A seconda poi della pietanza che andremo a preparare, possiamo tagliarle a striscioline più o meno sottili, stando ben attenti a eliminare la parte di costa troppo spessa. Se invece volete utilizzarlo per cucinare degli involtini di carne, il consiglio è quello di scegliere le foglie più piccole e morbide.

Zuppe con cavolo nero

Foto Shutterstock | marco mayer

Se avete comprato questo ortaggio di stagione, ma non l’avete mai cucinato prima… non preoccupatevi. È un alimento facile da trattare e di ricette più o meno veloci da preparare con il cavolo nero ce ne sono tantissime. Le più gettonate rimangono le zuppe e le minestre, queste che trovate elencate sotto sono fra le più semplici in assoluto e perfette per i mesi invernali.

Ricette facili da preparare e super saporite. Il segreto per renderle strepitose? Accompagnate la vostra zuppa di cavolo nero con un crostino di pana caldo con un filo di olio nuovo. Una bontà unica!

Pasta con cavolo nero

Foto Shutterstock | Ghischeforever

Non solo zuppe e minestre! Il cavolo nero può anche esser ripassato in padella per dare vita a un piatto di pasta gustoso e, anche in questo caso, facile da preparare. Provate i nostri spaghetti con il cavolo nero, sono perfetti per questa stagione e si preparano con ingredienti poveri e genuini.

Piatti unici con il cavolo nero: i più sfiziosi

Foto Shutterstock | Kristi Blokhin

Si sa, in questo periodo dell’anno possiamo anche concederci piatti unici con qualche caloria in più che facciano sia da primo che da secondo. La polenta è l’ingrediente chiave da accostare al cavolo nero per portare in tavola un piatto sfizioso e saporito allo stesso tempo. Le ricette che seguono, sono le più saporite da realizzare (oltre che dal costo contenuto).

Piatti unici, primi, secondi e contorni: il cavolo nero è un ingrediente estremamente versatile e potete utilizzarlo come meglio credete. Se volete sperimentare, seguite la ricetta per farlo stufato, e poi utilizzatelo per farcire torte salate, oppure per realizzare dei piatti di pasta originali.

Perché mangiare il cavolo nero?

Foto Shutterstock | Dar1930

Sono soprattutto le zuppe le pietanze più congeniali da preparare in questo periodo e potreste accostare legumi e cereali per portare in tavola un piatto super nutriente. Sì, il cavolo nero è un concentrato di sali minerali, vitamine, antiossidanti ed è considerato un vero e proprio toccasana naturale per le sue proprietà antinfiammatorie.

Volete rendere il vostro piatto più sfizioso per farlo mangiare anche ai bambini? Variate un pochino le ricette proposte sopra, magari aggiungendo carne o salumi che a loro piacciono come per esempio salsiccia, speck oppure della pancetta dolce. Vedrete, piacerà loro tantissimo!

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | Grazziela Bursuc
Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

2 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

3 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

4 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

5 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

6 ore ago