Di Kati Irrente | 15 Giugno 2022

Foto Shutterstock | svariophoto
Scopriamo insieme come cucinare un ottimo cous cous con ricette facili e veloci da fare, per portare sulla tavola dei primi piatti sfiziosi senza troppa fatica.
Ecco la nostra selezione di ricette di cous cous rapido, potete usare quello precotto, pronto in pochi minuti, oppure prepararlo con la semola e con la tipica couscoussiera.
- Cous cous freddo con pollo
- Cous cous con verdure estive
- Cous cous con lenticchie e verdure
- Cous cous con arancia
Parlare della “ricetta del cous cous” sarebbe come parlare “della ricetta della pasta”. Ovvero ci sono mille modi per condire un piatto di pasta e allo stesso modo ci sono mille ricette di cous cous da poter sperimentare. Con carne, con pesce, con verdure… Vediamo insieme quali sono le più saporite da provare.
Cous cous freddo con pollo

Il cous cous freddo al pollo è un primo piatto estivo fresco da servire come portata principale per un pranzo veloce, oppure come antipastino sfizioso durante una cena con gli amici. Questo cous cous leggero è arricchito con della carne di pollo e si tratta di un piatto appagante ottimo anche da portare in gita per un pranzo a sacco insolito ma molto appetitoso…
Cous cous con verdure

Una delle ricette di cous cous perfette per questo periodo è quella con le verdure estive. Per la preparazione di questo piatto non possono mancare le zucchine, i peperoni, i pomodori, i cetrioli. E poi il tutto può essere arricchito con olive verdi o nere, qualche goccia di tabasco e tante foglioline di basilico profumatissimo…
Cous cous con lenticchie e verdure

Provate anche quest’altra variante molto sfiziosa e nutriente, che abbiamo inserito tra le ricette di cous cous semplici e veloci da fare. Si tratta del cous cous con lenticchie e verdure, un piatto vegetariano gustoso, che potete realizzare anche con i ceci. E per un tocco esotico in più aggiungete un pizzico di curry, il vostro piatto diventerà davvero speciale…
Cous cous con arancia

La ricetta del cous cous all’arancia è insolita ma molto sfiziosa. Si prepara con le arance, ovviamente, ma vengono usate soltanto la scorza e il succo. Ad arricchire il piatto ci sono poi i pomodori, la cipolla di Tropea, i cetrioli… Insomma, si tratta di una ricetta estiva gustosa, pronta in pochi minuti e da provare assolutamente!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.