Di Kati Irrente | 29 Aprile 2025

Dieta mediterranea menu, cosa mangiare per dimagrire e ritrovare il peso forma prima dell'arrivo dell'estate - buttalapasta.it
Cosa mangiare di sano con il menu della dieta mediterranea, ecco i consigli dei nutrizionisti per alimentarsi in modo corretto senza per forza dover rinunciare ai cibi preferiti, basta calibrarli bene e il gioco è fatto, di seguito vi diamo degli esempi da seguire settimanalmente.
La dieta mediterranea è senza dubbio una delle più famose nel nostro paese e anche all’estero, apporta tanti benefici e consente di gustare una grande varietà di alimenti anche se sono ovviamente banditi i dolci.
D’altronde essere a dieta significa seguire uno stile di vita sano, mangiare pasti equilibrati preziosi per la salute e fare movimento quotidiano per rimanere in forma. Allora per voi che volete scoprire come organizzare un menu di dieta mediterranea facciamo di seguito degli esempi con tanto di ricette da cui poter prendere spunto!
I benefici della dieta mediterranea
Partiamo dal presupposto che il menu della dieta mediterranea prevede l’utilizzo di frutta e verdura di stagione. Quindi, oltre ad essere salutare ed equilibrato, è anche un piano alimentare sostenibile che fa bene all’ambiente.

Dieta Mediterranea cosa mangiare per avere benefici -buttalapasta.it
Grazie al consumo di frutta e verdura di stagione, cereali integrali ossia non raffinati e olio prettamente extravergine di oliva, è stato constatato nel corso degli anni che bilanciando gli alimenti appena citati è possibile diminuire il rischio di tumori, specialmente alla mammella.
Gli esperti affermano che con la dieta mediterranea è possibile prevenire tante patologie come l’obesità e il diabete, ma anche malattie cardiovascolari. Quindi grazie al consumo di omega 3 e 6 anche il sistema cardiovascolare ne trae vantaggio.
Il tipo di alimentazione che seguiamo, quindi, può fare veramente la differenza!
Piramide alimentare della dieta mediterranea
La dieta mediterranea permette di creare un piano alimentare sfizioso senza rinunce. Per poter creare il proprio piano alimentare bisogna conoscere la piramide alimentare della dieta mediterranea.

Dieta Mediterranea, la spiegazione della piramide alimentare – buttalapasta.it
Partiamo dal basso, quindi dai pasti principali: non devono mai mancare frutta e verdura, almeno 2 porzioni al giorno, e i carboidrati, quindi pasta, riso, pane o altri cereali integrali. Le proteine è meglio che siano di origine vegetale, va bene mangiare pesce e ridurre il quantitativo di carne.
Ogni giorno vanno consumati latte e derivati, frutta in guscio, olio e aromi naturali come erbe per ridurre il consumo di sale. Le ricette della dieta Mediterranea nel mondo sono da scoprire!
Durante la settimana bisogna consumare:
- Uova, fino a 4
- Pesce, 2 porzioni
- Carni bianche, 2 porzioni
- Legumi, da 2 a 3 porzioni
- Salumi e formaggi, solo 1 porzione
- Patate e carni rosse, meno di 2 volte
Possono essere consumati saltuariamente dolci, cioccolato e bevande zuccherate. Di seguito un esempio di menu da seguire con piatti sfiziosi perfetti per tutta la famiglia!
Dieta mediterranea menu, esempio da seguire con piatti sfiziosi
Non vedete l’ora di iniziare la vostra dieta mediterranea per mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato? Ecco un menu da cui prendere spunto per le vostre pietanze settimanali!

Dieta mediterranea menu, esempio da seguire con piatti sfiziosi – buttalapasta.it
- Colazione: scegliete tra una tazza di latte parzialmente scremato o uno yogurt bianco, aggiungete due fette biscottate con marmellata e una manciata di mandorle. Lasciatevi ispirare dalla raccolta di idee golose per la colazione!
- Merenda: potete preparare dei biscotti proteici e gustarli tra la colazione e il pranzo, in modo da non arrivare al pasto principale troppo affamati! Aggiungete anche uno sfizioso centrifugato di verdure.
- Pranzo: un primo piatto sfizioso e versatile come, il riso basmati con verdure può essere preparato anche il giorno prima e gustato freddo. Inoltre, basta sapere scegliere le verdure di stagione per variare il piatto durante l’anno! Aggiungete una porzione di legumi per fare il pieno di proteine. Qui trovate le migliori ricette con legumi per il vostro menu.
- Merenda: frutta fresca di stagione con una barretta di cioccolato fondente almeno all’85%.
- Cena: concludete la giornata con una deliziosa insalata di polpo e patate e zucchine grigliate condite con olio evo a crudo.
Con questo schema potrete seguire una dieta a cena o pranzo senza privazioni ma gustando tante bontà che vi consentiranno di perdere peso con gusto.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.