Dolci+fritti+di+San+Giuseppe%2C+le+ricette+pi%C3%B9+golose+per+la+Festa+del+Pap%C3%A0+che+puoi+preparare+anche+tu
buttalapastait
/articolo/dolci-fritti-di-san-giuseppe/152414/amp/
Dolci

Dolci fritti di San Giuseppe, le ricette più golose per la Festa del Papà che puoi preparare anche tu

Abbiamo preparato per voi una raccolta di ricette di dolci fritti di San Giuseppe così che anche voi possiate sbizzarrirvi nel creare deliziose golosità da condividere con tutti i vostri cari.

Per la Festa del Papà è tradizione gustare in famiglia tanti dolci fritti di San Giuseppe, che si festeggia, appunto, il 19 marzo. Tra i dolci più famosi ci sono senz’altro le zeppole di San Giuseppe che sono diventati i dolci tipici della Festa del Papà… Ma le ricette dolci che si possono preparare in questo giorno sono tantissime e super golose!

Eccone alcune facili da fare, prese dal nostro ricettario

Ricette dolci fritti per San Giuseppe da gustare il 19 marzo

Che ne dici di farli a casa con le tue mani? Ti diciamo noi come fare se vuoi qualcosa di diverso da una torta per la Festa del Papà! Pasta fritta e crema pasticcera, ma non solo. Oltre alla ricetta tradizionale delle zeppole fritte di San Giuseppe abbiamo deciso di proporti anche tante altre ricette di dolci fritti di San Giuseppe, golosissimi da portare in tavola per celebrare con dolcezza tutti i Papà!

Zeppole fritte di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe – buttalapasta.it

Indubbiamente le zeppole di San Giuseppe sono i dolci che non possono mancare sulla tavola il 19 marzo. Le puoi preparare con le tue mani seguendo la nostra ricetta. Dopo aver fritto questi ”nidi” di impasto li devi farcire con golosa crema pasticcera e il dolce si completa con amarene sciroppate poste in cima.

Bignè di San Giuseppe

Bignè di San Giuseppe – buttalapasta.it

I bignè di San Giuseppe, ovvero i golosi dolci fritti ripieni di crema pasticcera, tipici della cucina romana, che si preparano per la Festa del Papà. A Roma il 19 marzo tutti comprano e portano in tavola (o fanno la ricetta dei bignè di San Giuseppe fatti in casa) questi dolcetti fritti molto simili alle zeppole che sono talmente squisiti che finiscono subito! In alternativa potete provare i bignè fritti alla cannella oppure un’altra ricetta un po’ più esotica, i bignè fritti antillani al lime.

Sfinci di San Giuseppe

Sfinci di San Giuseppe – foto Facebook @Salvatore Valenti – buttalapasta.it

Per fare la sfince siciliana (Sfincia di San Giuseppe, sfinci o sfingi) occorrono pochi e semplici ingredienti ma il risultato è eccezionali. Questi ricchi dolci tipici siciliani sono immancabili per la festa del papà. Sono infatti il simbolo del 19 marzo e tutti, per questa occasione, mangiano o preparano la sfince di San Giuseppe palermitane seguendo la ricetta originale.

Frittelle dolci del luna park

Frittelle dolci del Luna Park – buttalapasta.it

Con questa ricetta di frittelle dolci del Luna Park puoi portare in tavola delle sfiziose frittelline schiacciate che piacciono molto ai bambini ed anche ai grandi, e che possono rappresentare un dolcino fritto perfetto per festeggiare San Giuseppe il 19 marzo.

Frittelle di riso

Frittelle di riso – buttalapasta.it

Altri dolcetti facili per San Giuseppe sono le frittelle di riso, dei golosi bocconcini fritti di riso che vanno serviti dopo averli spolverati abbondantemente con lo zucchero a velo. Se non li hai ancora provati, questa può essere l’occasione giusta.

Altri dolci fritti da preparare il 19 marzo

Churros, altri dolci fritti da preparare a San Giuseppe – buttalapasta.it

Frittelle, bignè fritti, zeppole di San Giuseppe ripiene di crema, sfinci siciliane farcite di ricotta e gocce di cioccolato: i dolci per la Festa del Papà da preparare a casa sono tanti e tutti golosi, come le torte delle squadre di calcio che sono anche belle da vedere! Per completare per voi le nostre migliori ricette di dolci fritti, tradizionali e non.

Oltre ai dolci classici che sono entrati di diritto nella storia della gastronomia italiana vi abbiamo proposto altre ricette di dolcetti fritti, ripieni e non, da presentare in tavola per il pranzo o la cena del 19 marzo.

Ovviamente ciò che accomuna tutte queste ricette è la cottura dei dolci, che viene fatta in olio bollente, quindi stiamo parlando di frittura. Anche se molto calorica, possiamo dire che una volta ogni tanto mangiare un fritto non fa poi così male, l’importante è non esagerare!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

34 minuti ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

2 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

2 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

4 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

5 ore ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

6 ore ago