Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all'estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche di stagione e trovate nuove ispirazioni per i vostri piatti gustosi, leggeri e nutrienti con cui deliziare gli ospiti!

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all'estate - buttalapasta.it

Vi sveliamo le migliori ricette con fave dato che sappiamo che in tanti vogliono sapere come cucinare le fave con tante ricette saporite e facili da realizzare per portare in tavola primi piatti, contorni o piatti unici. Abbiamo raccolto qui le migliori ricette con le fave per darvi tante idee per preparare piatti deliziosi con questi legumi molto gustosi.

Questi legumi sono il simbolo della primavera e si possono gustare fresche solo per un periodo limitato di tempo. Dunque, approfittatene per portarle in tavola in tanti modi diversi, anche per mettervi in forma in vista dell’estate!

Ricette con fave facili da fare e molto saporite

Saporite e ricche di nutrienti, le fave sono legumi preziosi che si prestano a creare tantissimi piatti sfiziosi. Vediamo come cucinare le fave con le migliori ricette facili e veloci da preparare, per dare brio al pranzo o alla cena!

Scopriamo dunque come cucinare le fave con 11 ricette facili da fare, adatte per preparare piatti sfiziosi e originali in poco tempo. Questi legumi tipici del periodo primaverile sono preziosi per il nostro benessere perché sono un alimento ricco di proprietà nutritive.

Approfittiamo del fatto di poter avere a disposizione le fave fresche per portarle in tavola in tanti modi diversi, oltre che mangiarle crude, magari con un pezzo di pecorino o bollite. Ben pulite e sgranate, sgusciate o intere, si possono cuocere le fave in padella. Ma ricordate che tutte queste ricette facili che trovate di seguito possono essere realizzate anche con le fave secche o con quelle surgelate!

Ricette facili con le fave, il purè

Purè di fave in una ciotola

Purè di fave – buttalapasta.it

Iniziamo la nostra raccolta di ricette con fave dal purè di fave che si può preparare sia con fave fresche che con fave secche decorticate, ossia senza guscio. Nel primo caso otteniamo una crema di fave che può essere arricchita con patate per un risultato più cremoso.

Per la ricetta del purè semplice e leggero potete optare per i legumi secchi. Questo piatto può essere proposto sia come contorno sfizioso o primo piatto gustoso, magari accompagnato da crostini di pane dorati.

Fave e cicoria

Fave e cicoria in un coccio

Fave e cicoria – buttalapasta.it

Vediamo come cucinare le fave con la cicoria, in una ricetta classica della cucina pugliese. Anche in questo caso potete usare le fave novelle, ossia fresche e intere, con il guscio, dopo averle tolte dal baccello e aver eliminato il peduncolo. Anche i legumi secchi vanno bene per realizzare questo piatto unico molto saporito che fa parte della grande tradizione gastronomica italiana.

Ricordate che se usate le fave secche con la buccia dovrete lasciarle in ammollo circa 24 ore, dopodiché potrete scolarle e procedere con la cottura che preferite. Le fave secche decorticate, invece, necessitano di circa 8 ore di ammollo.

Pasta e fave

Pasta fave e ricotta in un piatto dai bordi gialli

Pasta fave e ricotta – buttalapasta.it

Se vi state chiedendo come cucinare le fave fresche, secche o surgelate, sappiate che tutti questi legumi sono perfetti per condire la pasta, non solo per arricchire zuppe e minestroni. Dunque una delle ricette con fave che invitiamo a provare è la pasta con le fave, cremosa, saporita e invitante, che potete arricchire anche con piselli e pomodorini. Oppure con pancetta rosolata, che dona al piatto una nota croccante sfiziosissima.

La variante della pasta con fave e ricotta è altrettanto appetitosa così come gli gnocchetti fave e verdure.

Macco di fave

Macco di fave su crostini

Macco di fave – buttalapasta.it

Per gli amanti delle creme vediamo la ricetta del macco di fave, un piatto profumato molto saporito, che viene preparato in Calabria, in Sicilia e anche in Puglia, con diverse varianti per quanto riguarda gli aromi e gli ingredienti usati per realizzarlo.

Anche per questo piatto potete usare fave secche o fresche, nel primo caso senza guscio, nel secondo caso potete usarle intere, quindi anche con il guscio, dopo aver eliminato il peduncolo.

Ricette saporite con le fave, irresistibili con il guanciale

Ciotola di coccio con fave in umido con guanciale e foglia di menta in cima

Fave in umido con guanciale, contorno facile e saporito – buttalapasta.it

A questo punto terminiamo la nostra raccolta di ricette con fave con un piatto molto saporito che unisce il sapore dolce delle fave a quello più sapido del guanciale. Immancabili per le fave al guanciale sono i cipollotti freschi che donano a questa portata, che potete servire come contorno, un sapore ancora più sfizioso. In alternativa provate le fave in umido con il guanciale, altrettanto saporite.


Fave fritte

Ricette tradizionali giorno dei morti

Le fave sono protagoniste delle ricette tradizionali per il giorno dei morti – buttalapasta.it

Infine vi ricordiamo che con questi legumi, ma secchi, potete realizzare degli sfiziosi snack, le fave fritte che in poche mosse si trasformano in uno stuzzichino perfetto da servire in tavola durante un aperitivo tra amici.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti