Ricette+con+le+mandorle%3A+la+top+20+delle+migliori
buttalapastait
/articolo/ricette-con-mandorle-sfiziose/157901/amp/
Raccolte di ricette

Ricette con le mandorle: la top 20 delle migliori

Le ricette con le mandorle facili da preparare sono tante e tutte da provare per portare in tavola pietanze adatte alle più svariate occasioni. Sgusciate, tostate, tritate: con le mandorle si possono realizzare tantissimi piatti dolci ma anche salati, nonché il liquore amaretto! E va ricordato che fanno bene alla salute. Infatti tra le proprietà delle mandorle c’è l’importante contenuto di vitamine, specie la E, la A e del gruppo B. Questa frutta secca è inoltre ricca di sali minerali tra i quali spiccano il magnesio, il calcio ed il ferro. Ma ora andiamo a vedere come usare le mandorle in cucina!

Ricette dolci con mandorle

Foto Shutterstock | hamiltural7

I biscotti alle mandorle sembrano essere stati pensati per l’ora del tè: una volta sfornati sprigionano un profumo unico che li rende irresistibili come pochi. Potete anche glassarli con del cioccolato fondente fuso.

Gli amaretti morbidi sono ideali da servire alle amiche o da gustare dopo cena, magari sul divano. A differenza dei classici, più croccanti, questi sono più piacevoli al palato in quanto meno duri. Piacciono anche ai bimbi.

Gli amaretti sardi, biscotti tipici a base di albumi e mandorle, si preparano facilmente e si conservano piuttosto a lungo. Possono anche essere regalati ad amici e parenti: sono sempre graditi da tutti.

Il croccante alle mandorle è una ricetta davvero super facile da preparare che piace sempre a tutti. Bastano 3 ingredienti per realizzare un dolce che è perfetto per essere regalato a Natale come pensierino. Ma va bene tutto l’anno per concederci un piccolo peccato di gola!

Il latte di mandorle è buono da bere ma allo stesso tempo versatile in cucina, specie nella preparazione dei dolci. Voglia di farlo in casa? Provate questa ricetta semplice ed a prova di principiante.

Torte con mandorle

Foto Shutterstock | GalinaSh

La torta di carote e mandorle è sana, leggera, sfiziosa e permette di far mangiare gli ortaggi ai bambini senza doverglielo imporre. Perfetta per colazione ma anche per soddisfare la voglia di dolce dopo i pasti.

Un classico senza tempo è la torta di mandorle che, nel caso sia destinata alla merenda dei piccoli di casa, può essere modificata nell’impasto semplicemente sostituendo il liquore previsto con acqua zuccherata.

Alzi la mano chi non conosce la torta sbrisolona. Tipica del mantovano, in realtà si prepara diffusamente in diverse regioni italiane. È perfetta se servita alla fine dei pasti, magari con un vino liquoroso.

Contrariamente a quanto si possa pensare, la torta Elvezia non è un dolce svizzero ma una ricetta tradizionale mantovana: ricca e golosa, merita assolutamente una possibilità.

La Linzer Torte è una crostata particolarmente famosa. Proviene dalla pasticceria austriaca e prevede una base di pasta frolla arricchita con mandorle, ed una farcia di marmellata di lamponi.

La torta molisana alle mandorle si prepara senza burro nè farina. Servitela a pezzetti insieme alla cioccolata calda per una merenda ricca e golosa o, in alternativa, con il tè delle cinque.

Ricette salate con mandorle

Foto Shutterstock | Ramon grosso dolarea

Se amate la cucina cinese apprezzerete di sicuro la ricetta del pollo alle mandorle. È un piatto ricco di gusto e perfetto da inserire nel menù di una cena etnica con amici. Farete un’ottima figura.

Un secondo piatto a base di pesce pervaso dai sapori tipici siciliani e, in realtà, anche calabresi. Il pesce spada alla messinese è fatto con capperi, pomodorini e mandorle. Il piatto vi conquisterà per la copertura croccante.

Non è necessariamente un piatto pasquale, anzi! Preparate le costolette di agnello in crosta di mandorle anche in vista di un pranzo con amici, in alternativa al filetto di manzo alle mandorle, rimarranno più che soddisfatti.

Primi e zuppe con le mandorle

Foto Shutterstock | Di marco mayer

Il pesto rosso coi pomodori secchi e mandorle rappresenta un condimento sfizioso sia per la pasta che per i crostini. I vostri aperitivi con gli amici non saranno più gli stessi con questo pesto, non perdetelo.

Volete qualcosa di speciale? Provate a fare una pasta con il pesto alla trapanese, una variante del pesto alla genovese arricchito, per l’occasione, con mandorle e pomodori. Il primo si può gustare sia freddo (da portarsi dietro per il pranzo fuori casa) che caldo.

Un piatto corroborante e salutare adatto alle stagioni più fredde? La vellutata di carote e mandorle oppure la vellutata di piselli e mandorle. Entrambe possono essere accompagnate dai crostini di pane. Non richiedono particolari accorgimenti e profumano di buono. Come la crema di broccoli, gorgonzola e mandorle, invitante e semplice da realizzare.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

5 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

6 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

6 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

7 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

8 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

9 ore ago