Di Kati Irrente | 29 Novembre 2021

Foto Shutterstock | Tobik
Con il nome millefoglie intendiamo sia la classica preparazione dolce, che anche piatti salati che hanno la caratteristica di essere realizzati a strati. Volete saperne di più e portare in tavola tante ricette di millefoglie gustose, saporite o golose? Ecco le nostre proposte:
Avete deciso di preparare la torta a strati fatta di pasta sfoglia e farcita con la crema, oppure un bel piatto a base di melanzane? Qualsiasi sia la vostra ricetta preferita sarà un successone!
Millefoglie dolci

Per quanto riguarda le ricette dolci partiamo dalla classica torta millefoglie (che potete realizzare anche guardando tutti i passaggi in questa videoricetta) per passare poi alla millefoglie alla crema chantilly.
Con la frutta fresca potete realizzare la millefoglie di banana e arance mentre con la frutta secca la scelta va sulla millefoglie con le mandorle o la millefoglie ai pistacchi con crema al cioccolato. Infine, per riciclare gli avanzi dei dolci tipici delle feste di fine anno potete preparare una golosa millefoglie di pandoro.
Millefoglie salate

Per quanto riguarda i piatti salati vi proponiamo la millefoglie di melanzane arricchita con il parmigiano. Oppure la millefoglie di funghi in cui si usano sia funghi secchi che champignon. Per piatti ancora più speciali provate la millefoglie di polenta e catalogna oppure iniziate il menu con un antipasto semplice ma sfizioso come le millefoglie al formaggio.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.