Di Liliana Panzino | Sabato 30 gennaio 2016

- Cucina Campana
- Ricette con il parmigiano reggiano
- Ricette con il pecorino
- Ricette con il provolone
- Ricette con il salame
- Ricette con lo strutto
- Ricette di Pasqua
- Ricette di torte salate
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette per Pasquetta
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti della Cucina Campana
- Secondi piatti della cucina regionale
- Secondi Piatti di Pasqua
- Secondi piatti per feste e ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
difficle
-
4 ore
-
6 Persone
-
397/porzione
Il casatiello salato è un secondo piatto tipico della tradizione napoletana, rigorosamente da preparare per Pasqua. Questa torta rustica, corposa e ricca di ingredienti, è decorata con deliziose uova sode, chiuse da una croce d’impasto. Gli elementi necessari per realizzare questa bontà sono davvero pochi e facilissimi da reperire…vediamo insieme la preparazione!
Ingredienti
- 600 g di farina 0
- 300 ml di acqua
- 25 gr di lievito di birra
- 225 gr di strutto
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 200 gr di salame napoletano
- 150 gr di provolone piccante
- 12 gr di sale
- pepe q.b.
- 4 uova per decorare
Preparazione
- Iniziate subito con la preparazione della pasta: all’interno di una ciotola ampia, unite la farina, 50 gr di strutto, l’acqua (tiepida), il lievito e il sale e con le mani impastate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
- Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate lievitare il tutto fino a quando le sue dimensioni non saranno raddoppiate.
- Lasciate passare un paio di ore e successivamente stendete l’impasto su un piano di lavoro infarinato realizzando un rettangolo dello spessore di 1 cm.
- Iniziate quindi a “condire” il vostro impasto con lo strutto, i formaggi grattuggiati e il pepe.
- Piegate quindi l’impasto come se fosse un libro e per ogni piega ponete gli ingredienti e ricominciate fino a quando lo strutto non sarà finito.
- Mettete quindi da parte un po’ di impasto che servirà per decorare le uova.
- Aggiungete quindi alla pasta stesa il salame e il provolone piccante, entrambi precedentemente tagliati a cubetti.
- Arrotolate quindi la pasta su se stessa per realizzare un rotolo.
- Prendete uno stampo per ciambelle, ungetelo con un po’ di olio e ponete dentro il rotolo, lasciate quindi lievitare per un’ora o comunque fino a quando la pasta non avrà raggiunto il bordo dello stampo.
- Terminato il tempo di riposo, lavate per bene quattro uova e disponetele con le punte rivolte verso il centro dello stampo; con la pasta messa da parte in precedenza, realizzate dei piccoli rotolini e disponeteli a croce sulle uova.
- Infornate quindi il tutto a 180° per circa un’ora.
Laddove l'impasto fosse troppo secco vi consigliamo di aggiungere ancora un po' d'acqua.
Per effettuare nel modo migliore questa operazione vi suggeriamo di riporlo nel forno spento ma precedentemente riscaldato.
Durante questa operazione sarebbe meglio lasciare riposare l'impasto, tra una piega e un'altra, per qualche minuto.
Parole di Liliana Panzino