Di GIeGI | Lunedì 24 ottobre 2016

- Cucina Usa
- Dolci e dessert della cucina etnica
- Ricette con i semi di lino
- Ricette con il miele
- Ricette con la cannella
- Ricette con la quinoa
- Ricette con la soia
- Ricette con la vaniglia
- Ricette con le spezie
- Ricette dei pancake
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci della Cucina Usa
- Ricette Dolci senza glutine
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per la merenda
- Ricette per la prima colazione
- Ricette senza glutine
- Ricette senza lattosio
- Ricette senza uova
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
335/porzione
Questa ricetta dei pancakes di grano saraceno propone una variante delle famose frittelle americane adatta ai celiaci perché si usa la farina di grano saraceno e quella di quinoa, che, non essendo cereali, non contengono glutine. Inoltre per queste particolari pancakes non si usano latte o burro e quindi sono adatti anche agli intolleranti o allergici ai latticini. Comunque alla fine sono buoni, profumati di cannella e arrichiti dal croccante dei semi di lino, e ve li suggeriamo anche se non avete problemi di allergie e intolleranze, per una colazione a stelle e strisce.
Ingredienti
- 60 g. di farina di grano saraceno
- 60 g. di farina di quinoa
- 2 cucchiai colmi di amido di mais (Maizena)
- 1 cucchiaio di semi di lino triturati
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzicone di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1,2 dl. di latte di soia (o altro latte di origine vegetale)
- 1,2 dl. di acqua
- 2 cucchiai di miele fluido
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 bustina di vanillina
Preparazione
- Mettete in una capace ciotola tutte le farine, i semi di lino, il lievito in polvere, la cannella, il sale e la vanillina. Mescolate il tutto.
- Fate la fontana con il miscuglio polveroso, e versate al centro gli ingredienti liquidi (latte di soia, acqua, olio e miele).
- Mescolate il tutto con l’aiuto di una forchetta e lasciate riposare la pastella per una decina di minuti.
- Preriscaldate una padella pesante antiaderente sul fuoco medio-alto. Passate un velo di olio usando un pennello.
- Fate i pancakes versando dei mestolini di pastella, cuoceteli per 2/3 minuti, girateli e cuoceteli ancora per 2 minuti.
- Servite a piacere questi pancakes con marmellata o miele del tipo fluido, frutta fresca, o se lo trovate con il famoso sciroppo di acero.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.