Di Waly | Mercoledì 5 ottobre 2016

- Biscotti facili
- Ricette Biscotti
- Ricette con gli amaretti
- Ricette con il pangrattato
- Ricette con il parmigiano reggiano
- Ricette con il vino
- Ricette con la carne
- Ricette con la frutta
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con la mostarda
- Ricette con le noci
- Ricette con le uova
- Ricette del polpettone
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con la frutta
- Secondi Piatti con le uova
- Secondi Piatti di carne
- Secondi Piatti Facili
- Secondi piatti per feste e ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
405/porzione
Vi presentiamo la ricetta del polpettone agli amaretti. Questo polpettone sarà preparato con ingredienti dal sapore molto particolare, gli amaretti e con le ciliegine di mostarda. Questa ricetta stupirà tutti i vostri commensali perchè si differenzierà dal classico polpettone di carne: un secondo piatto da provare, che di sicuro catturerà l’attenzione e farà venire l’acquolina in bocca a tutti gli ospiti.
Ingredienti
- 350 gr di polpa di manzo
- 100 gr di amaretti
- 6 gherigli di noci
- 2 uova
- 4 cucchiai di parmigiano
- 70 gr di ciliegine di mostarda
- 50 gr di burro
- noce moscata
- farina
- pangrattato
- sale
- pepe
- vino bianco
Preparazione
- Tritate gli amaretti e i gherigli di noce.
- Mettete la carne in una terrina con gli amaretti e le noci, aggiungete le uova, il pangrattato, le ciliegine a fette, il parmigiano , il pepe, il sale e la noce moscata.
- Mescolate e amalgamate l’impasto con le mani e la farina, formate il polpettone e passatelo nella farina.
- Fondete il burro in una casseruola che contenga il polpettone.
- Fate dorare la carne, spruzzate con 1/2 bicchiere di vino e cuocete per 1 ora.
- Se necessario bagnate con l’acqua e poi servite il polpettone caldo, affettato.
Parole di Waly