Di Paoletta | Giovedì 9 giugno 2016

- Ricette al gratin
- Ricette con i pomodori
- Ricette con il parmigiano reggiano
- Ricette con le verdure
- Ricette contorni
- Ricette contorni con le verdure
- Ricette contorni Facili
- Ricette contorni Vegetariani
- Ricette contorni Veloci
- Ricette Facili
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
100/porzione
-
Vegetariana
Ecco una ricetta estiva, per portare in tavola un contorno facile ma saporito: i pomodori gratinati. La farcitura non è complicata come quella delle verdure ripiene, anzi si tratta semplicemente di aggiungere alla polpa di pomodoro del pangrattato e del parmigiano. Disponete i pomodorini in una teglia e cospargeteli con la farcitura, che andrà automaticamente all’interno.
Ingredienti
- 500 gr di pomodorini ciliegia
- origano secco q.b.
- 50 gr di pangrattato
- parmigiano q.b.
- sale q.b.
- olio e.v.o. q.b.
Preparazione
- Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà; svuotateli leggermente e raccogliete la polpa in una ciotola.
- Versate dentro il pangrattato e qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato e un cucchiaio di olio.
- Insaporite con un pizzico generoso di origano secco, salate e con le mani mescolate in modo da avere una sorta di bricioline.
- Salate l’interno dei pomodorini, quindi riempiteli con il ripieno preparato.
- Irrorate con un filo di olio di oliva, quindi mettete in forno, opzione grill, fino a che non si sarà formata una bella crosticina.
Preparate questi pomodori con altre verdure grigliate come cipolle e melanzane.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.