Di Paoletta | 15 Maggio 2009
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Questa ricetta per le capesante farcite e gratinate è perfetta per cene importanti con ospiti di riguardo, o per una serata a due molto speciale. Possono essere sia un secondo piatto che un ricco antipasto, servitele decorando il piatto con fettine di limone.
Ingredienti
- 16 grosse capesante
- 16 moscardini
- prezzemolo fresco
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipollina
- 1 costa di sedano
- pangrattato non troppo secco
- vino bianco secco
- 1 peperoncino rosso
- olio
- sale
- pepe
Preparazione
Strofinate le conchiglie delle capesante con uno spazzolino duro bagnato, poi lavatele ripetutamente in acqua fredda. In una larga padella mettete la cipollina e il sedano puliti e tritati, qualche rametto di prezzemolo tagliuzzato (lasciatene da parte un bel po’) e mezzo bicchiere di vino bianco.
Mettetevi le capesante una accanto all’altra e mettele la padella sul fuoco, lasciandovela fino a che la parte piatta delle valve non inizerà ad alzarsi. A questo punto togliete la padella dal fuoco.
Aprite completamente le conchiglie, inserendo un coltellino flessibile sotto il mollusco e staccandolo dalla valva.
Pulite i moscardini, lavateli e tagliateli a listarelle, tritate il restante prezzemolo con l’aglio e il peperoncino, versatene la metà in un tegame, fate soffriggere con poco olio, unite i moscardini, bagnate con del vino bianco e fateli cuocere.
Mettete in una terrina i molluschi, un po’ del rimanente trito di prezzemolo e i moscardini con il loro sughetto. Dsitribuite il composto nelle mezze conchiglie concave e insaporite con una macinata abbondante di pepe.
Cospargete con abbondante pangrattato, spolverizzate con prezzemolo e aglio tritati, salate e irrorate con olio. Mettete le conchiglie su una placca da forno coperta con l’alluminio e passate sotto al grill fino a che il pangrattato non sarà dorato.
Foto da: charlesscicolone.files.wordpress.com www.italianfoodnet.com img.alibaba.com
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.