Il classico risotto alla zucca è una gustosa ricetta tradizionale di cucina povera dell’Italia del Nord, dove le zucche sono coltivate in abbondanza....
La ricetta della pasta cacio e pepe fa parte dell’antica tradizione culinaria laziale e chi è stato a Roma a mangiare nelle trattorie o nei ristoranti...
La ricetta delle uova in purgatorio può tornarvi utile tutte le volte in cui siete in cerca di un’ispirazione per il secondo piatto da portare in tavola...
La ricetta dei biscotti al latte è tradizionale e sana. È la tipica ricetta della nonna che assicura in poche mosse un dolce genuino ed allo stesso tempo...
La ricetta della torta bertolina è tipica del territorio cremonese e cremasco. Nella seconda metà di settembre di ogni anno nella città di Crema si svolge...
La ricetta della torta bianca è un classico nella cucina di molte famiglie. Il procedimento è estremamente rapido e a prima vista potrebbe sembrare una...
La ricetta della torta al cacao è facile e veloce. Basteranno pochi ingredienti ed un frullino elettrico per ottenere una golosa torta al cacao dalla consistenza...
Ecco un classico della cucina povera, la ricetta del risotto ai fegatini di pollo, con cui potrete portare in tavola un piatto molto economico ma che piacerà...
Una ricetta semplice della zuppa di spinaci e crostini di pane condito e tostato al forno, una delizia sana e genuina dalla nostra tradizione contadina, un...
Ecco a voi il polpettone. La ricetta che vi proponiamo è un alternativa al classico polpettone al sugo di pomodoro, ma è altrettanto squisita. “Signor...
La zuppa gallurese è un piatto tipico della gastronomia sarda. La ricetta, detta anche “suppa cuata”, è tipica della gallura ma si prepara anche...
Questa ricetta delle melanzane è di quelle che prevedono tempi di cottura non proprio lampo, ma una difficoltà di procedimento quasi nulla. Sì, perché...
La jota è una ricetta tipica della cucina friulana, ed in particolare di Trieste. Si tratta di una minestra acidula di crauti, arricchita da patate e fagioli...
Molte ricette prendono il nome di pasta alla siciliana con pangrattato. Alcune sono molto differenti tra loro, ma hanno tutte in comune un uso particolare...
Idee nuove per gli antipasti? Vi proponiamo degli antipasti veloci di pesce, le sardine alla griglia, ottimi da presentare per un menu ricco di elementi nutritivi....
La panzanella è un piatto estivo che proviene dalla cucina toscana ma viene realizzato anche in altre regioni d’Italia come ad esempio l’Umbria,...
La piadina romagnola è una focaccia antichissima che nasce dalla tradizione della cucina povera contadina e da sempre viene preparata in Romagna con l’aggiunta...
Ingredienti per la minestra di tagliatelle e castagne (dosi per 4 persone)
Ingredienti per la pasta al ragù di trippa (dosi per 8 persone)
Se siete alla ricerca di secondi di carne speciali, ecco il tonno del Chianti, una delle ricette toscane tipiche a base di carne di maiale che è una vera...
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.