Questo che vi proponiamo è uno dei piatti che cambia moltissimo a seconda della stagione, in questo caso si tratta della macedonia estiva. D'estate ovviamente possiamo sbizzarrirci con una scelta abbondante di frutti dolci e succosi, come per esempio il melone.
La ricetta della marmellata di anguria non è sicuramente conosciuta come quella di altri frutti, ma vi suggeriamo di provare a prepararla in estate, visto che siamo pieni di cocomeri attorno a noi, perché non cimentarsi e ricordare così la calda stagione anche durante l'inverno? Tra le ricette de
L'anguria, il frutto dell'estate, si presta anche a realizzare dolci freschi e leggeri come il sorbetto.
Una bella granita di anguria è sicuramente un dolce ideale in estate ed è anche facile la ricetta per prepararla, con acqua, frutta e zucchero, pochi ingredienti per una merenda dissetante e con pochi grassi.
Un buon sorbetto alla pesca arricchito anche con pezzettini di anguria, giusto per dare un tocco originale a questo dessert estivo ma che è amato da molti anche durante l'inverno.
Il frullato di anguria è un vero toccasana, rinfrescante, dolce al punto giusto, ricco di proprietà benefiche a partire da quelle drenanti.
Oggi prepareremo l'aperitivo all'anguria. Questo frutto, chiamato anche cocomero (come sicuramente saprete) è facilmente reperibile in estate e soprattutto nel mese di agosto, durante il quale bisogna approfittare di questa delizia rossa rinfrescante e ricca di zuccheri e sali minerali.
Questi ghiaccioli di anguria, o meglio queste palline di polpa infilate nei bastoncini, sono un asso nella manica, da servire sia come frutta che come dolcetto estivo, tra l'altro molto facile da realizzare. Ovviamente l'anguria deve essere privata dei semi, che non sarebbero graditi agli ospiti.
L’anguria, il melone e le pere si uniscono in un freschissimo dolce estivo, dissetante e veramente ipocalorico, in pratica è preparato con solo frutta senza aggiungere nulla.
Il gelo di cocomero, anche detto in Sicilia gelo di mellone, è una ricetta estiva che si usa preparare a Palermo specialmente il giorno di ferragosto. È una specie di granita al cocomero aromatizzata con vaniglia e cannella, e preparata anche con pistacchi triturati e gocce di cioccolato fondente.
Se cercate un dolce da servire per un pranzo in famiglia, l'aspic di anguria e melone è quello che fa per voi, essendo principalmente a base di frutta ; indicato anche per chi è a dieta che non sarà costretto a saltare il dolce.
L'anguria si presta perfettamente per essere trasformato in un contenitore per svariati dessert o per la frutta. Oggi lo trasformiamo in un contenitore di gelati misti, dei vostri gusti preferiti.
Relegare l'anguria a semplice frutta da fine pasto è davvero un peccato: infatti si presta a tantissime preparazioni, anche per il suo aspetto allegro, il suo colore vivace e la sua buccia, che può diventare un originale contenitore.
La crema al melone è una ricetta estiva deliziosa e sfiziosa, perfetta da servire per concludere un pranzo speciale tra amici. Potete prepararlo in anticipo e servirlo a pranzo, magari al ritorno dal mare.
Un'idea originale da preparare con i due frutti estivi per eccellenza: anguria e melone. Un originale contorno di frutta fresco e leggero è quello che ci vuole nelle giornate calde. Servitelo a cena con amici o in famiglia.