Questa della quinoa con zucchine è una ricetta molto semplice che si può utilizzare come primo piatto o come piatto unico se volete stare leggeri.
Ecco una ricetta semplice per preparare una torta con la farina di mais, ma più leggera rispetto ad altre ricette perchè è senza burro. Per le feste dei vostri bambini, per la merenda o la colazione, questa torta di mais farà sicuramente al caso vostro, genuina e golosa piacerà proprio a tutti.
Il panettone di mais di Campobasso è un dolce di Natale molto conosciuto in Molise e in parte delle regioni confinanti. Forse qualcuno avrà sentito parlare del panettone di Lupacchioli, una famosa pasticceria del capoluogo molisano.
Le pannocchie di mais al burro sono un contorno che sicuramente chi ha viaggiato per gli Stati Uniti ha mangiato: infatti per la cucina Usa rappresentano un alimento fondamentale, che spesso è presente anche ai buffet.
La torta sbrisolona è un classico della cucina italiana, di origine lombarda (precisamente mantovana) ormai è un dolce diffuso in tutto il bel Paese. Come indica anche il nome, la sua particolarità è quella di sbriciolarsi molto facilmente ma è proprio questo che la rende così buona.
Le polpette di quinoa sono un delizioso secondo piatto o un antipasto vegetariano, nustriente, leggero e originale, con il quale impararete a conoscere la quinoa, un cereale senza glutine, che rende queste polpette adatte anche ai celiaci.
La polenta ai formaggi è un primo piatto molto gustoso, da cucinare con facilità dopo aver preparato la polenta utilizzando la farina di mais.
La zuppa zuf è una ricetta della cucina friulana, un primo piatto semplice negli ingredienti e nel gusto. Si prepara con zucca e farina di mais, unita a latte e burro.
Un pane molto diverso dal solito, a base di farina di mais (più un po' di farina di grano), ma sopratutto senza lievito, e quindi adatto nei casi di intolleranza ad esso. Il pane di mais, o cornbread, è tipico della cucina americana, si serve a colazione, ma anche per accompagnare piatti salati.
La torta di ricotta e polenta è un dolce facile e veloce da preparare.
I calamari fritti sono un ottimo piatto da servire per una cenetta informale. Potete anche preparare vari piatti,tipo tapas, e servire monoporzioni. Il vino adatto da servire con questa preparazione è il Vinho Verde, che esalta la croccantezza degli anelli e prepara il palato anche al peperoncino.
Il contorno di piselli e mais viene direttamente dalla cucina francese, in particolare dalla città di Lione. Questo contorno viene infatti anche chiamato piselli alla lionese, probabilmente per la presenza di burro e cipolla tritata, molto utilizzati nella cucina francese.
Oggi vi consigliamo le pepite affumicate con i wurstel, una ricetta semplicissima, che potrete realizzare in 45 minuti.
Oggi vi proponiamo la ricetta dele uova strapazzate con peperoni e mais, un secondo genuino e nutriente che può essere mangiato anche dalle persone intolleranti o allergiche al glutine.
Le palline di popcorn caramellati e colorati sono dei dolcetti sfiziosi per festeggiare il Carnevale. Si tratta di delizie a base di popcorn che negli Stati Uniti preparano per i bambini utilizzando le diffuse gelatine Jello e sciroppo di mais o corn syrup.