Di Francesca Scarabelli | 16 Giugno 2020
Menu estivo veloce

Se volete preparare un menu per un pranzo estivo da leccarsi i baffi, ma che non vi tenga per ore davanti ai fornelli, queste ricette fresche e veloci sono quello che fa per voi. Cominciate con un antipasto leggerissimo ma pieno di gusto, proseguite con un primo e un secondo piatto fresco e infine proponete ai vostri ospiti anche un bel dolce che non vi richieda l’uso del forno. Vi chiederanno di sicuro il bis! Vediamo quindi quali sono le ricette perfette per l’estate perché si preparano in meno di trenta minuti.
Mousse di zucchine al basilico
In questo antipasto estivo la dolcezza delle zucchine si sposa con la freschezza del basilico in una mousse da servire ben fredda, ideale per le giornate estive più calde. Presentatela in bicchierini da liquore monoporzione, decorata con foglioline fresche di basilico: andranno di sicuro a ruba.
Pasta al pesto
Se vi piace il sapore fresco e saporito del basilico, potete continuare il menu per i vostri pranzi estivi con una pasta condita con un pesto alla genovese fatto seguendo la ricetta tradizionale oppure innovandola con tante gustose varianti. Potete condirci anche lasagne, gnocchi, ravioli e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce. Fa troppo caldo? Provate la nostra ricetta per una pasta fredda con pesto, pomodorini e mozzarella: una vera delizia!
Insalata greca
Potete proseguire il vostro pranzo estivo con una bella insalata greca, un piatto leggero, fresco e veloce da preparare che, abbondando con le dosi, può diventare anche un gustoso piatto unico. Il suo ingrediente principale è la feta, formaggio tipico della cucina greca; insieme a peperoni e cipolla darà alla vostra ricetta estiva un sapore forte e deciso. Non mancano numerose varianti, che potrete sperimentare fino a trovare la vostra preferita.
Crema di ricotta
Si tratta di un dolce davvero leggerissimo che però appaga il gusto alla fine di un pranzetto estivo. Non solo: la crema di ricotta può essere usata come base per altri dolci, come ad esempio un tiramisù light oppure un semifreddo o come farcitura per le crepes. Provatela al naturale con tante gocce di cioccolato fondente!
Parole di Francesca Scarabelli
Giornalista per vocazione, da anni mi occupo di scrittura per il web, spaziando a 360 gradi tra settori e argomenti. Tra le mie più grandi passioni ci sono la scrittura, la lettura, la fotografia e la vita all'aria aperta.