Di GIeGI | Mercoledì 28 luglio 2010
L’anguria o cocomero è il frutto dell’Estate e permette di preparare delle deliziose ricette fresche anti-caldo, e non pensate che quste si limitino ad una macedonia o al famoso gelo d’anguria, gloria della cucina siciliana, sono di tanti tipi diversi e ci sono anche dei gustosi piatti salati. L’anguria è veramente il frutto dell’Estate, leggerissima, ricchissima di acqua e di sali minerali, aiuta a recuperare le stanze perse con la sudorazione e non attenta alla linea. Vediamo ora le nostro freschissime proposte a base di anguria o cocomero, a secondo di come la chiamate, e se poi voi conoscete altre ricette con l’anguria, scrivetele!
Iniziamo con i dessert dolci a base di anguria:
Il gelo di cocomero o anguria che ci arriva dalla cucina siciliana
Una zuppa dolce a base di anguria e melone
L’anguria si presta poi a confezionare freschi gelati, come questi golosi ghiaccioli.
L’anguria può essere utilizzata anche come contenitore, cioè si deve tagliarla a metà oppure ricavare una sorta di coperchietto, o ancora se siete molto bravi un cestino con il manico, poi svuotarla della sua polpa, utilizzando di preferenza uno scavino che produce delle palline, ed infine riempirla a piacere.
Vi proponiamo tre ricette che usano la scorza di anguria come contenitore
Macedonia di frutta nell’anguria
Sangria all’anguria servita nell’anguria stessa
Anche questo fresco frullato di anguria può essere servito nell’anguria stessa, in questo caso usate le angurie piccoline che stanno diventando popolari, e offritene metà a ciascun commensale.
Ricette salate con l’anguria
Un insolito cous cous freddo con l’anguria, eccellente contorno per una grigliata di carne
Dei gustosi spiedini salati di anguria, ottimi come antipasto o per l’aperitivo
Una raffinata anhe a livello cromatico insalata di pomodori, avocado e melone o anguria.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.