Di Kati Irrente | 18 Settembre 2023

Dieta per la pelle sana - buttalapasta.it
Con una dieta per la pelle sana puoi portare in tavola cibi deliziosi e fare del bene al tuo corpo. Ecco che cosa mangiare.
Mangiare bene significa appagare il palato ma anche far bene alla salute, così se seguite una dieta per la pelle sana potete vedere in poco tempo sul vostro viso e in tutti il corpo gli effetti di questi alimenti che fanno bene all’epidermide e agli strati meno superficiali, e l’aiutano a restare giovane e a mantenere la giusta idratazione.
Vi basterà introdurre nell’alimentazione di ogni giorno qualcuno di questi cibi per avere una pelle splendente, setosa ed elastica.
La dieta per la pelle sana: basta mangiare in modo variegato
La pelle è una sorta di barriera che difende il corpo dall’esterno e permette di interagire con il mondo esterno, bisogna averne cura al pari di qualsiasi altro organo e cercare di mantenerla in salute perché è fondamentale per mantenersi in uno stato di benessere. Cosa mangiare, dunque, per avere una pelle sana? Variate menu e assicuratevi di assumere macronutrienti, micronutrienti e vitamine che fanno bene alla pelle.

Cosa mangiare per la pelle sana, gli alimenti da portare in tavola – buttalapasta.it
Sembra banale dirlo ma occorre sicuramente evitare il cibo spazzatura ricco di troppi grassi e zuccheri e i cibi ultra processati. Per avere la pelle sana in realtà basta mangiare un po’ di tutto ma spaziando tra i cibi naturali, seguire un’alimentazione variegata composta soprattutto di frutta e verdura di stagione scelti mese per mese.
Ovviamente partiamo dalla giusta idratazione, bisogna bere acqua ogni giorno anche se non si ha la sensazione di sete. Un litro e mezzo è una media sufficiente, tranne in estate dove potete pure eccedere, anzi dovete, arrivare ad almeno due litri.
Frutta, verdura, uova e proteine: ecco cosa mangiare per mantenere la pelle giovane
Poi passiamo alla frutta. Qui potete spaziare e scegliere la vostra preferita. Agrumi, kiwi, fragole sono ricchi di vitamina C che stimola la produzione di collagene che rende tonica la pelle.
Anche i frutti rossi e frutti viola sono ottimi contro l’invecchiamento precoce. Parliamo quindi di frutti di bosco come mirtilli, lamponi, ribes, more, ma anche di prugne, susine, ecc che hanno anche una funzione protettiva dei capillari e aiutano a drenare i liquidi.
Ottimi per fare il pieno di betacarotene sono i frutti e la verdura di colore arancione, giallo e rosso: carote, zucca, albicocche, pesche, melone, ecc.
Altri alimenti da preferire per fare il pieno di nutrienti benefici per la pelle sono i peperoni, i pomodori, tutte le verdure a foglia verde. Tra questi vi ricordiamo gli spinaci, i broccoli, i cavoli, ma anche i carciofi e gli asparagi. Non dimenticate che pure il basilico fa molto bene alla pelle.
Nella dieta per la pelle sana e bella dovete inserire gli alimenti ricchi di vitamina E come l’avocado, le noci, le nocciole e le mandorle, l’olio extra vergine d’oliva. E poi i semi di girasole e i semi di lino.
Le proteine sono molto importanti, preferite quelle vegetali derivanti dai legumi e dal pesce, o anche dalle carni bianche. Ottime sono le uova, un alimento completo che dovreste portare in tavola almeno una volta alla settimana (il consumo consigliato è di due o tre uova a settimana).
A proposito di pesce, scegliete quello maggiormente ricco di grassi buoni, gli omega 3 come il pesce azzurro, quindi lo sgombro, le alici, il pesce spada e il salmone.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.